Tra le molte varianti che possiamo portare in tavola per renderci la vita un po’ più dolce, questi biscotti morbidi alle fragole occupano un posto speciale.
La primavera e soprattutto l’estate sono le stagioni perfette per gustare le fragole. Tra le mille ricette possibili, questa volta puntiamo su un’infornata di deliziosi biscotti morbidi alle fragole.
Piccoli frollini facili da preparare, deliziosi per ogni occasione. Possono diventare l’ideale accompagnamento per una tazza di thé con le amiche, oppure la merenda dei bambini. Ma potete servirli a fine pasto accompagnati da un vino liquoroso o da un amaretto. Prima di servirli, spolverizzateli con zucchero a velo oppure con del cocco grattugiato.
potrebbe piacerti anche: Torta di farina di riso e limone | Profumata e golosa
Questi biscotti morbidi alle fragole possono essere conservati per 3-4 giorni in una scatola ermetica o in un sacchetto per alimenti. In questo caso ricordatevi però prima di metterli via di farli raffreddare completamente.
Ingredienti:
250 g di farina 0
1 uovo
Preparazione:
In una ciotola mescolate lo zucchero con il burro fino ad ottenere un composto morbido. Quindi aggiungete poco alla volta la farina setacciata con la vanillina e il lievito. Lavorate il composto fino a che tutto è incorporato bene. Unite le fragole integrandole nel composto e ponete tutto in frigorifero a compattare per almeno un’ora.
Passato questo tempo, foderate la leccarda del forno con la carta forno e riprendete l’impasto. Bagnatevi leggermente le mani e formate delle palline grandi come polpettine. Stendetele sulla leccarda distanziandole tra loro, perché in cottura gonfieranno. Poi infornate i biscotti a 180° per 13-14 minuti fino a che diventano croccanti.
Quando sono cotti lasciateli raffreddare sopra una gratella, spolverizzateli a seconda dei vostri gusti e serviteli.
Potrebbe piacerti anche: Torta farcita all’arancia | con una golosa crema senza uova
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…