Pochi ingredienti e un impasto che si prepara velocemente i biscotti di Natale alle mandorle sono la soluzione per chi non vuol passare tutte le feste in cucina
Diciamoci tutta la verità. A Natale c’è chi ama passare ore e ore in cucina a preparare pranzi e cenoni. Ma anche chi invece per una volta non vorrebbe fare nulla. Noi abbiamo scelto una via di mezzo, almeno per il dolce, e vi suggeriamo dei profumatissimi biscotti di Natale alle mandorle, con cioccolato e nocciole.
Potrebbe piacerti anche: Tiramisù light caffè e cioccolato con fette biscottate | eccezionale
Oppure: Muffin light ricotta limone arancia | Pochissime calorie tanta golosità
Sono facili da preparare ma soprattutto veloci perché l’impasto non ha bisogno di lievitare. Una volta pronto, potete subito dare forma ai vostri biscotti e infornarli. Quindi in meno di un’ora sarà tutto pronto. L’unico particolare da curare è scegliere gli ingredienti giusti: cioccolato fondente almeno al 70%, frutta secca fresca e di ottima qualità.
Ingredienti:
120 g di cioccolato fondente
140 g di zucchero di canna
Questi fragranti biscotti di Natale alle mandorle si mantengono per un massimo di 6-7 giorni chiusi in un contenitore ermetico oppure in una scatola di latta. Se avete tempo e voglia di incartarli, possono anche diventare un bel regalo per parenti e amici.
Preparazione:
Prendete una ciotola e le fruste elettriche. Poi cominciate a montare l’albume con un pizzico di sale e aggiungete lo zucchero poco alla volta, continuando a sbattere fino a quando non ottenere una neve ben ferma.
Solo a quel punto spegnete le fruste e aggiungete in un ‘altra ciotola l’albume e zucchero montati al cioccolato fondante tritato al coltello insieme alle mandorle e alle nocciole. Mescolate lentamente con un cucchiaio di legno o una spatola, fino a quando è tutto amalgamato in modo uniforme. Il risultato finale deve essere quello di un composto compatto.
Poi bagnandovi leggermente le dita delle mani, prelevate un po’ di impasto alla volta e formate delle palline più o meno grandi come una noce. Poi date la forma che volete, ma quella più classica è di allungarli e poi piegarli leggermente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…