Biscotti natalizi, perfetti ed eccezionali sono la gioia di grandi e piccini, ecco la ricetta furba da scoprire per deliziare le vostre feste.
Ci sono cose che nel meraviglioso periodo natalizio non possono mai mancare, ecco la ricetta dei Biscotti natalizi, presenti sul web in tantissime versioni diverse, tutte buonissime, ma probabilmente non avete mai provato a combinare alcuni ingredienti e renderli a dir poco irresistibili e per renderli ancora piĂą perfetti e super veloci, ho pensato di farli con un impasto senza tempi di attesa, super veloce e facilissimo da preparare.
Oggi infatti vi mostro i Biscotti zenzero e cannella con frolla veloce, combinare le spezie sembra azzardato, invece vi garantisco che sono una dolce e gradevole coccola per il palato, da gustare per colazione o merenda, con latte, cioccolata calda o the, insomma a Natale e non, una volta provati non riuscirete a farne a meno, per non parlare dell’impasto che oltre a questi biscotti, si presta alla perfezione per un’infinità di creazioni.
Dunque iniziamo subito, senza perderci in chiacchiere e prepariamo insieme questi piccoli e friabili dolci natalizi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Biscotti con scorzette d’arancia | Scopri il trucco per renderli morbidi
Oppure:Â Biscotti di burro di arachidi e cioccolato al latte | pronti in 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 20 pezzi
10 g di zenzero
15 g di cannella in polvere
350 g di farina 00
1/4 di bicchierino di bicarbonato
150 g di zucchero
110 ml di olio
1 uovo
50 g di miele
Per la glassa
1 albume
Per realizzare questi biscotti perfetti per il periodo natalizio, come prima cosa iniziate dalla frolla, quindi versate nel mixer munito di lame la farina insieme alla cannella in polvere e lo zenzero in polvere, aggiungete anche 1/4 di cucchiaino di bicarbonato lo zucchero semolato, unite un pizzico di sale e versate il miele, infine per ultimo ingredienti incorporate l’olio, frullate il composto ad intermittenza per non scaldare eccessivamente l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa, successivamente versate il composto sul piano di lavoro e formate la classica fontana, versate l’uovo al centro e incorporatelo all’impasto prima con la forchetta poi con le mani.
Impastate velocemente e una volta che l’impasto avrà preso consistenza , formate un panetto e potete iniziare già la fase successiva, ovvero , riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello su una spianatoia infarinata ad uno spessore tra i 7 mm e 1 cm, ritagliate la frolla con le formine natalizie che preferite, se volete, in questa fase potete forare i biscotti all’altezza della testolina degli omini per far passare un nastrino e poterli appendere all’albero.
Trasferite i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno e cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti, ovviamente i tempi sono indicativi poiché ogni forno ha una potenza diversa, è consigliabile perciò fare una prova, con un paio di pezzi per accertarsi che la cottura nel proprio forno sia ottimale. A cottura ultimata, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente su una gratella.
Intanto preparate la glassa, versate gli albumi in una ciotola, iniziate a montare con le fruste elettriche a media velocitĂ e incorporate poco a poco lo zucchero a velo aiutandovi con un cucchiaio , dovrete aggiungerne fino ad ottenere un composto omogeneo della consistenza desiderata, trasferite la glassa in una sac Ă poche usa e getta e ritagliate la punta creando un piccolo foro quindi decorate i biscotti ricalcando la sagoma e arricchendo di particolari gli omini a vostro piacimento. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…