Biscotti rosa alle mandorle che si sciolgono in bocca, solo per grandi! Ma grandi degustatori di cose buone e gradi amatori della buona cucina fatta in casa.
Basta poco “che ce vo'” direbbero a Napoli, ed effettivamente non ci vuole molto per infornare queste deliziose paste di mandorle rosa. Rosa? Si, si proprio così, i nostri dolcetti alle mandorle hanno il colore dei fiori, rosa, ed hanno il sapore della genuinità. Sono belli da vedere, regalare, servire in tavola perchè scenografici e sono squisiti da mangiare, perciò hanno davvero ogni possibile credenziale per essere perfetti.
In più sono facili da preparare e perciò adatti a tutti, anche i meno esperti. Si preparano con pochi ingredienti e sono a dir poco strepitosi. he aspettiamo, proviamo ad impastarne e cuocerne qualcuno e vediamo come viene.
Ci serviranno, come dicevamo sopra pochi ingredienti, ma specifici, perciò andiamo al supermercato e procediamo.
Facile, veloce. Innanzitutto dovremo prendere le mandorle e privarle della pellicina esterna (conviene acquistarle già così). Riempite una pentola d’acqua e portatela a bollore ed immergiamo le mandorle e sbollentatele per circa 3 o 4 minuti. Scolate le mandorle e asciugatele velocemente con la carta da cucina e privatele della loro pelle pizzicando la buccia con le dita, sarà più semplice.
leggi anche:Pasta di mandorle | È sempre mezzogiorno | La base dei pasticcini che tutto il mondo ci invidia!
Adesso tritiamo le mandorle ed amalgamiamo queste con tutto il resto degli ingredienti tranne che per gli albumi che dovranno essere aggiunti poco per volta in modo da permettere all’impasto di amalgamarsi meglio. Il composto non deve essere molle. Formare delle palline, passarle nello zucchero semolato e infornare in forno preriscaldato a 180° e cuociamo per circa 15 minuti facendo attenzione alla potenza del nostro forno. Sforniamo e raffreddiamo. Eccoli li i nostri dolcetti rosa. Che meraviglia!
leggi anche:Torta di mele e pasta di mandorle, un morbida dolcezza
leggi anche:Pasta di Mandorle, o Pasta Reale Siciliana: come si prepara
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Solo 3 ingredienti segreti che rendono il ciambellone soffice e umido come non mai, il…
Antonella Clerici esce allo scoperto devastata da un dolore che sta vivendo in privato, proprio…
Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025? Tutto ciò che è necessario sapere sulla erogazione di…
La vellutata di funghi e patate di Benedetta Parodi è un piatto irresistibile un must…
Chi cucina spesso lo sa: sbucciare le uova sode può diventare un’operazione frustrante. Eppure, ci…
Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…