Biscotti+di+San+Valentino+con+pasta+frolla+al+caramello+%7C+Da+gustare+abbracciati+davanti+alla+tv
ricettasprint
/biscotti-san-valentino-gustare-abbracciati-davanti-tv/amp/

Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello | Da gustare abbracciati davanti alla tv

Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello ricettasprint

I Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello sono dei dolcetti belli da vedere e buoni da sgranocchiare. Semplici da preparare e anche veloci, questi biscotti sono davvero sfiziosi e invitanti. Seguite le indicazioni della nostra Ricetta Sprint e in pochi minuti preparerete questi dolcetti senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Salmone croccante al profumo di limone | Semplice, leggero e veloce

Potrebbe piacerti anche: Risotto ai funghi cremoso | Ricetta Bimby per un primo classico e intramontabile

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti. In forno.

  • Strumenti
  • due coppa pasta a forma di cuore, uno più grande e uno più piccolo
  • una spianatoia
  • carta forno
  • una leccarda
  • un cucchiaino

 

Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello, procedimento

Stendete il panetto di pasta frolla al caramello sopra una spianatoia, già foderata con apposita carta, in modo da avere una sfoglia con spessore di circa 0,5 cm.  Con lo stampo a forma di cuore più grande, riducete la sfoglia di impasto in un numero pari di formine. Al centro della metà dei cuori di pasta frolla realizzati, praticate una incisione usando il coppa pasta a forma di cuore più piccolo.

Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Minestrone vegan con tofu l Ricetta veloce e saporita per un primo caldo

Potrebbe piacerti anche: Polpette di carciofi con cuore filante | Secondo piatto completo e leggero

Disponete le formine ottenute, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda, già ricoperta con apposita carta. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 15 minuti o fino a doratura. Al termine della cottura, sfornate i dolcetti e lasciateli intiepidire. Con un cucchiaino, spalmate la confettura di fragole sopra le sagome non incise e tappate ognuna di esse con una formina incisa. Posizionate i dolcetti farciti in un bel piatto da portata e lasciateli raffreddare. Raggiunta la temperatura ambiente, spolverizzateli con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Ecco, i biscotti sono pronti per essere gustati. Per un risultato migliore, se mangiate questi dolcetti al pomeriggio, potreste accompaganrli con un cocktail di San Valentino.

Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

20 minuti ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

1 ora ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

2 ore ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

3 ore ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

3 ore ago