Biscotti+secchi+all%26%238217%3Banice+%7C+Ricetta+dolce+toscana+facilissima
ricettasprint
/biscotti-secchi-allanice-ricetta-dolce-toscana-facilissima/amp/
Dolci

Biscotti secchi all’anice | Ricetta dolce toscana facilissima

Biscotti secchi all’anice ricettasprint

I biscotti secchi all’anice sono un prodotto da forno della tradizione gastronomica toscana facilissimo da fare in casa. Sono veramente deliziosi, uno tira l’altro. Gli amanti di questa spezia dal sapore decisamente particolare li troveranno deliziosi, perché il gusto resta delicato pur mantenendo tutto il profumo speciale che li caratterizza. La preparazione poi è veramente semplice ed alla portata di tutti: si conservano, chiusi ermeticamente in una scatola di latta oppure in un barattolo di vetro anche per una settimana. Sono anche una idea carina per confezionare un regalo fatto in casa per una persona cara che certamente apprezzerà il gesto!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti miele e limone | Un piacere semplice e profumato in bocca
Oppure: Biscotti leggeri all’olio d’oliva con gocce di cioccolato | Strepitosi

Ingredienti

Farina 00 600 g

Una bustina di lievito in polvere per dolci
200 gr di zucchero semolato
60 gr di semi di anice
Un bicchiere di vino bianco secco
80 ml di olio di semi

Preparazione dei biscotti secchi

Per realizzare questi deliziosi biscotti, iniziate setacciando in un recipiente la farina ed il lievito in polvere per dolci. Aggiungete lo zucchero semolato ed amalgamate, poi iniziate ad incorporare l’olio di semi a filo impastando con la punta delle dita. Proseguite allo stesso modo con il bicchiere di vino bianco secco: quando il composto avrà raggiunto una consistenza omogenea e compatta, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata.

Lavorate energicamente in modo da renderlo uniforme ed elastico, poi aggiungete i semi di anice e lavorate ancora per incorporarli. Formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola trasparente. Fatelo riposare per un quarto d’ora circa non in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni uguali. Formate dei filoncini del diametro di circa mezzo centimetro ed intrecciateli formando un ‘otto’.

Posizionateli con delicatezza su una leccarda foderata di carta da forno distanziandoli leggermente tra loro. Infornate per circa venti minuti a 180 gradi: controllate la cottura e quando saranno dorati spegnete ed estraeteli. Fateli raffreddare completamente prima di gustarli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

36 minuti ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

4 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

5 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

6 ore ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

6 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

8 ore ago