Biscottini+da+t%C3%A8+come+li+faceva+mia+nonna%3A+il+segreto+erano+arance+buone+e+strutto%2C+nessuno+li+fa+pi%C3%B9+cos%C3%AC+%C3%A8+un+peccato%2C+io+li+faccio+ancora+e+sono+sempre+un+successo%21
ricettasprint
/biscottini-da-te-come-li-faceva-mia-nonna-il-segreto-erano-arance-buone-e-strutto-nessuno-li-fa-piu-cosi-e-un-peccato-io-li-faccio-ancora-e-sono-sempre-un-successo/amp/
Dolci

Biscottini da tè come li faceva mia nonna: il segreto erano arance buone e strutto, nessuno li fa più così è un peccato, io li faccio ancora e sono sempre un successo!

Il segreto dei biscotti di mia nonna erano ingredienti semplici che usavano una volta: arance buone e strutto! Oggi nessuno li fa più così, ma è un peccato, non sai cosa ti perdi, io li faccio ancora e sono sempre un successo!

I biscotti di mia nonna sono speciali, sono fatti con arance e strutto, proprio come si facevano una volta, un classico intramontabile che ti conquisterà fin dal primo morso. La loro bontà sta nella semplicità degli ingredienti e nella tradizione che li accompagna, trasportandoti indietro nel tempo ad un’epoca in cui la cucina era fatta con amore e genuinità.

Biscottini da tè come li faceva mia nonna: il segreto erano arance buone e strutto, nessuno li fa più così è un peccato, io li faccio ancora e sono sempre un successo!

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è sicuramente l’utilizzo dello strutto al posto del burro, dando ai biscotti una consistenza croccante e un sapore unico. In più, l’aroma fresco e frizzante delle arance si sposa perfettamente con il gusto dolce degli altri ingredienti, creando un connubio di sapori che conquisterà il palato di chiunque li assaggi. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto prima di formare i biscotti, oppure spolverarli con dello zucchero a velo una volta sfornati. E se ti piace un tocco croccante, puoi aggiungere delle noci tritate, delle mandorle a scaglie o della scorza di limone grattugiata.

Biscotti di strutto e arance

Insomma, i biscotti di mia nonna li devi provare, sono un vero e proprio scrigno di tradizione e bontà, un piacere per il palato che ti farà sentire avvolto dal calore di un abbraccio familiare. Prepararli è un gesto d’amore verso chi li assaggerà, portando gioia e dolcezza ad ogni momento della giornata. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e fidati di me, perchè questi non sono i soliti biscotti, sono molto di più. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

530 g farina 00
200 g zucchero semolato
170 g strutto
3 uova
1 bustina di lievito in polvere per dolci

1 bustina di vanillina
2 arance freschissime (scorza grattugiata e 5 cucchiai di succo)

Come si preparano i biscotti all’arancia e strutto

Iniziamo la preparazione dei biscotti setacciando la farina in una ciotola capiente, quindi unisci lo zucchero e mescola bene. Aggiungi il lievito in polvere e la vanillina al composto e mescolando bene. A questo punto, aggiungi lo strutto freddo tagliato a dadini e lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.

arance

Leggi anche: Biscotti morbidi e soffici alle mele per la colazione, solo senza burro e uova solo 90 Kcal

Aggiungi le uova leggermente sbattute e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea. Unisci la scorza grattugiata delle arance e il succo e continua ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Copri l’impasto ottenuto con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

strutto

Leggi anche: Faccio i biscotti ogni tre mesi e restano sempre perfetti e croccanti, questo rimedio è la svolta

Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto e con le formine che vuoi crea i biscotti, oppure come si faceva una volta, forma delle delle palline di impasto e schiacciale leggermente, o crea dei filoncini schiacchiandoli sempre delicatamente. Sistema i biscotti sulla una teglia foderata con carta forno e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando risulteranno dorati. Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

3 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

6 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

9 ore ago