Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così leggeri e senza lattosio che puoi gustarli persino dopo cena come dessert.
Non so voi, ma durante la stagione estiva c’è sempre troppa gente che smette di preparare i biscotti… che gran peccato!

Io no. Cerco sempre ricette che possano adattarsi alle mie esigenze, come nel caso di questi biscotti senza lattosio: sono leggeri, gustosi e perfetti da concedersi come piccolo dolce dopo cena. Renderanno i tuoi momenti di relax serali davvero indimenticabili.
Inoltre, puoi mangiarli a colazione ogni mattina oppure gustarli come merenda. In ogni caso, sappi che saranno la risposta perfetta a ogni languorino.
Biscotti deliziosi senza lattosio: la ricetta super veloce
Ebbene sì, come abbiamo già accennato, quando si parla della preparazione di un dolce adatto alle nostre esigenze, bisogna tenere conto anche di eventuali intolleranze alimentari. Un esempio pratico è proprio l’intolleranza al lattosio: ecco perché preparo questi biscotti in modo che siano più leggeri e facilmente digeribili.
Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
- 200 g di farina,
- 80 g di zucchero,
- 1 uovo,
50 g di olio di semi, - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
- 5 g di lievito per dolci.

Ecco come preparare i biscotti gustosissimi
Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente e versandoci la farina, formando una piccola fontana al centro. Aggiungiamo l’olio e successivamente il lievito per dolci. Cominciamo a mescolare gli ingredienti e, in questo frangente, uniamo anche lo zucchero (meglio se in due riprese). Aggiungiamo poi l’uovo e continuiamo a lavorare l’impasto, concludendo con il cucchiaino di estratto di vaniglia.
Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo, facendo in modo che anche la vaniglia venga ben assorbita. Lasciamo riposare per circa 15 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo, accendiamo il forno e lo portiamo a 180 grazie.
A questo punto, diamo ai biscotti la forma che preferiamo e disponiamoli su una teglia ricoperta con carta da forno. Cuociamoli per circa 12 minuti, o fino a quando saranno ben dorati. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare completamente prima di servirli.

LEGGI ANCHE -> Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”
Dopo la preparazione, ricorda di conservarli all’interno di un contenitore con chiusura ermetica: così rimarranno perfetti per circa cinque giorni. In alternativa, puoi usare anche una ciotola in alluminio rivestita con carta forno, che li proteggerà dall’umidità o dal calore eccessivo delle giornate estive, evitando che si ammorbidiscano troppo.
LEGGI ANCHE -> Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo