I Biscottini alle mandorle brutti ma buoni sono favolosi! Gustosi e leggeri perché senza uovo e burro, nessuno sa dirgli di no.
I Biscottini alle mandorle brutti ma buoni sono strepitosi! Tutti possono prepararli: anche chi non ha mai messo piede in cucina prima di adesso, e sono sempre buonissimi! Non troppo belli ma golosi, questi dolcetti vanno a ruba in attimo.
Il consiglio è quello di farne sempre qualcuno in più perché sicuramente, in qualunque occasione li serviate, sono talmente buoni che vi chiederanno il bis se non il tris.
I Biscottini alle mandorle brutti ma buoni sono fantastici! fatti con soli 6 ingredienti, non necessitano di tempo di riposo e quindi sono subito pronti.
Facili e velocissimi da fare, ogni occasione è buona per mangiarne almeno uno.
Realizzati in: 15 minuti
Cottura: forno, 180° per 15 minuti
Mescolate le mandorle, tritate con un coltello, in una ciotola e mescolatele con la farina, lo zucchero, la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente e il lievito.
Leggi anche: Ricetta pan di Spagna per torte a strati, umida e sofficissima
Leggi anche: Minestrone allo zafferano, un’ insolita versione gustosa, da provare subito
Leggi anche: Polpette saporite alla boscaiola, non sono le solite vedrai che sorpresa incredibile
Inglobate l’olio, il latte e mescolate il tutto per avere un composto uniforme con il quale darete forma a tante palline che schiaccerete leggermente e poggerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…