I Biscottini alle mandorle e marmellata sono talmente buoni che nessuno riesce a dirgli di no. Serviteli, ed è un subito successone!
I Biscottini alle mandorle e marmellata sono strepitosi! Fatti in pochi e semplici passaggi, e per di più in pochi minuti, sono i dolcetti perfetti per concludere un pasto con amici e parenti.
Friabili e super gustosi, è praticamente impossibile che qualcuno riesca a dirgli di no! Piacciono tantissimo anche ai bambini.
I Biscottini alle mandorle e marmellata sono favolosi! Talmente facili da fare che tutti li possono preparare: anche chi non sa niente di pasticceria.
Invitanti e golosi, tutti li vogliono mangiare!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 12-15 minuti
Mescolate la farina di mandorle con l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero e la confettura fino ad avere un composto omogeneo. Incorporate gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, la farina setacciata. Emulsionate tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo con il quale darete forma a dei biscotti rotondi schiacciati che passerete nell’uovo sbattuto e poi nelle lamelle di mandorle.
Leggi anche: Plumcake ricotta e crema, non serve farcirlo é buono così com’é
Leggi anche: Gateau con sorpresa alle patate la cena e tutta un’altra storia
Leggi anche: Plumcake nuvola al limone e mascarpone, così morbido e goloso che si scioglie in bocca
Mettete i biscotti così fatti su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 200° per 12-15 minuti. A fine cottura, sfornateli e spennellateli con del latte prima di spolverizzarli con dello zucchero semolato. Fateli raffreddare e serviteli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…