Biscotto+antico+senza+lievito+%7C+La+gustosa+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/biscotto-antico-senza-lievito-dolci/amp/
Dolci

Biscotto antico senza lievito | La gustosa ricetta della nonna

Per la colazione di questa mattina, vogliamo proporvi una ricetta tradizionale di un biscotto altrettanto gustoso. Dolce al punto giusto, senza esagerare. Ideale per l’inzuppo mattutino. Cuciniamo insieme il biscotto antico senza lievito.

Biscotto antico senza lievito FOTO ricettasprint

Semplice da preparare, tipico e fatto con la ricetta delle nostre nonne. PiacerĂ  a grandi e piccini, ve lo assicuriamo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Biscotti ripieni con crema al caffè | Il dolcino da thè

leggi anche: Biscottini cannella vaniglia senza uova e burro | morbidissimi e profumati

Ingredienti

  • 120g di zucchero semolato
  • 60ml di olio d’oliva
  • estratto vaniglia
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 6g di ammoniaca per dolci
  • 2g di bicarbonato
  • 1 uovo
  • 30ml di latte caldo
  • 300g di farina 00

Biscotto antico senza lievito: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, lo zucchero e l’uovo, insieme all’estratto di vaniglia, all’olio e alla scorza di limone. Mescoliamo energicamente il tutto.

Biscotto antico senza lievito FOTO ricettasprint

A composto iniziale ottenuto, uniamo la farina e continuiamo a mescolare. Nel latte caldo facciamo sciogliere il bicarbonato e l’ammoniaca e, una volta pronti, aggiungiamoli al composto. Impastiamo fino ad ottenere un composto molle.

Avvolgiamo il panetto con la pellicola e mettiamo in frigo a riposare per un’ora.

Biscotto antico senza lievito FOTO ricettasprint

 

Trascorso il tempo, dividiamolo in 15 pezzi uguali e diamo ad ognuno di essi la forma di un cilindro. Posizioniamoli su una teglia forno coperta di carta forno, non troppo vicini l’un l’altro.

Leggi anche: Sablè al cocco | Biscotti friabili dal gusto irresistibile

Leggi anche: Biscotti morbidi con glassa al limoncello | Dolcetti delicati e sfiziosi

Cuociamoli, per 15 minuti, a 180° e, una volta cotti, spolveriamoli con abbondante zucchero a velo.

Consigli: possiamo anche arricchirli, aggiungendo all’impasto, delle gocce di cioccolato per dare maggior sapore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert piĂą veloce e buono del web!

Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

29 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

59 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago