Biscotto+antico+senza+lievito+%7C+La+gustosa+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/biscotto-antico-senza-lievito-dolci/amp/
Dolci

Biscotto antico senza lievito | La gustosa ricetta della nonna

Per la colazione di questa mattina, vogliamo proporvi una ricetta tradizionale di un biscotto altrettanto gustoso. Dolce al punto giusto, senza esagerare. Ideale per l’inzuppo mattutino. Cuciniamo insieme il biscotto antico senza lievito.

Biscotto antico senza lievito FOTO ricettasprint

Semplice da preparare, tipico e fatto con la ricetta delle nostre nonne. Piacerà a grandi e piccini, ve lo assicuriamo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Biscotti ripieni con crema al caffè | Il dolcino da thè

leggi anche: Biscottini cannella vaniglia senza uova e burro | morbidissimi e profumati

Ingredienti

  • 120g di zucchero semolato
  • 60ml di olio d’oliva
  • estratto vaniglia
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 6g di ammoniaca per dolci
  • 2g di bicarbonato
  • 1 uovo
  • 30ml di latte caldo
  • 300g di farina 00

Biscotto antico senza lievito: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, lo zucchero e l’uovo, insieme all’estratto di vaniglia, all’olio e alla scorza di limone. Mescoliamo energicamente il tutto.

Biscotto antico senza lievito FOTO ricettasprint

A composto iniziale ottenuto, uniamo la farina e continuiamo a mescolare. Nel latte caldo facciamo sciogliere il bicarbonato e l’ammoniaca e, una volta pronti, aggiungiamoli al composto. Impastiamo fino ad ottenere un composto molle.

Avvolgiamo il panetto con la pellicola e mettiamo in frigo a riposare per un’ora.

Biscotto antico senza lievito FOTO ricettasprint

 

Trascorso il tempo, dividiamolo in 15 pezzi uguali e diamo ad ognuno di essi la forma di un cilindro. Posizioniamoli su una teglia forno coperta di carta forno, non troppo vicini l’un l’altro.

Leggi anche: Sablè al cocco | Biscotti friabili dal gusto irresistibile

Leggi anche: Biscotti morbidi con glassa al limoncello | Dolcetti delicati e sfiziosi

Cuociamoli, per 15 minuti, a 180° e, una volta cotti, spolveriamoli con abbondante zucchero a velo.

Consigli: possiamo anche arricchirli, aggiungendo all’impasto, delle gocce di cioccolato per dare maggior sapore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

12 minuti ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

2 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

5 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

12 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

14 ore ago