Bocconcini+al+tonno+e+pecorino+%7C+Sfizioso+antipasto+veloce
ricettasprint
/bocconcini-al-tonno-e-pecorino-sfizioso-antipasto-veloce/amp/
Finger Food

Bocconcini al tonno e pecorino | Sfizioso antipasto veloce

Bocconcini al tonno e pecorino ricettasprint

I bocconcini al tonno e pecorino sono piccole ghiotte perle di bontà, facilissimi da realizzare e perfetti per antipasti ed anche aperitivi e buffet casalinghi. Si possono preparare in anticipo, gustosi sia caldi che freddi, integrano qualsiasi menù con gusto e semplicità. Veramente facilissimi da fare, bastano 10 minuti e saranno pronti per essere assaporati soddisfacendo l’appetito di grandi e piccoli.

Il pregio di questa ricetta è che, oltre ad essere veramente elementare, ha un gusto strepitoso che accontenterà anche coloro che solitamente non gradiscono le pietanze a base di pesce. I bambini ne andranno matti, uno tira l’altro e farete anche un gran figurone in tavola! Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare insieme a noi queste prelibatezze facili facili.

Potrebbe piacerti anche: Zucchine fritte in pastella | Contorno croccante e facilissimo
Oppure: Zeppoline ai gamberetti in 5 minuti | Antipasto perfetto a base di mare

Ingredienti

450 gr di patate
350 gr di tonno sott’olio
2 uova
100 gr di pecorino grattugiato
Sale e pepe q.b.

Farina q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione dei bocconcini

Per realizzare questo piatto, iniziate sgocciolando bene il tonno. Sgranatelo con una forchetta e mettetelo da parte. Sbucciate e lessate le patate, riducetele in purea e fatele raffreddare. Aggiungete poi le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale e pepe, il pecorino, il tonno ed impastate. Se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete pochissima farina alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata. Dovrà risultare infine morbido, appena umido e compatto.

Prelevate piccole quantità di impasto e formate le vostre polpettine infarinando leggermente le mani. Mettetele in frigorifero per una mezz’oretta. Infine posizionate sul fuoco una casseruola dai bordi alti con abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo calate i bocconcini in profondità, pochi alla volta. Friggeteli fin quando risulteranno dorati su tutti i lati, poi trasferiteli su carta assorbente e serviteli. Come anticipato risulteranno gustosi ed invitanti anche freddi, quindi se potete preparateli in anticipo in modo da ottimizzare il vostro prezioso tempo in cucina.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

8 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

9 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

10 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

11 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

13 ore ago