Bastoncini di mozzarella croccantissimi, io li faccio al forno, filano e fondono a 360′ e sono un secondo piatto oppure un aperitivo super, ma super… super!
Che stanchezza portare intavola sempre le stesse pietanze che per quanto siano gustose e buonissime, mangiarle sempre allo stesso modo, diventa stancante. Anche la mozzarella, la regina bianca che in tavola rega sovrana, se la mangiamo spesso e la presentiamo sempre allo stesso modo, ad un certo punto ci stanca.
Secondo piatto, aperitivo, antipasto, ci che sia sia, la mozzarella oggi la mangiamo a bocconcini, ma non si soliti bocconcini, li friggiamo? No, ma lì impaniamo. Andiamo al caseificio e compriamo i bocconcini di mozzarella e prepariamo l’impanatura che sarà croccante fuori e molto morbida dentro, ricca di latte e sapore.
I bocconcini di mozzarella impanati solitamente si preparano fritti, un tuffo nell’olio bollente e pronti in tavola. Oggi noi andiamo un po’ più sull’easy e i bocconcini li impaniamo per bene e li cuociamo in forno Vedrete che la mozzarella si scioglierà al puto giusto e fileranno che è una meraviglia.
bocconcini di mozzarella 20
2 uova
farina
pangrattato
Prendiamo le mozzarelline e coliamole bene eliminando il latte in eccesso e per impedire che il latte fuoriesca prepotentemente rovinando la consistenza dei nostri bocconcini. Asciughiamole e tamponiamole bene con carta da cucina assorbente e procediamo con l’impanatura. Mettiamo in un piatto le uova con un pizzico di sale e sbattiamole bene, a parte in un piattino, mettiamo il pangrattato ed ancora a parte la farina. Passiamo i bocconcini dapprima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Procediamo con il percorso di impanatura per due volte in odo che venga più spessa e croccante. Irroriamole con dell’olio di oliva ed accendiamo il forno a 180 gradi.
leggi anche:Mozzarella di bufala richiamata, allarme per soda caustica al suo interno
Mettiamo i bocconcini su una leccarda ricoperta di carta forno e cuociamole per 30 minuti circa. Trascorso il tempo indicato, vedremo che all’esterno i nostri bocconcini si doreranno perfettamente in ogni loro lato e all’interno la mozzarella inizierà a fondersi. Quando saranno cotte a puntino, sforniamole e lasciamole raffreddare (altrimenti sarà un sacrificio morderle) e quando si saranno raffreddate serviamole in tavola e scegliamo come, se come aperitivo, antipasto oppure come una cena sfiziosa per tutta la famiglia.
leggi anche:Gnocchi alla sorrentina: ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, ti innamorerai del risultato
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…