Bocconcini di pesce spada in pastella alla birra, un favoloso e stuzzicante finger food sfizioso da gustare con gli amici.
Che ne dite di preparare insieme qualcosa di favoloso e stuzzicante perfetto da portare in tavola sia per una cena sfiziosa, oppure per un antipasto super croccante e delizioso, vi mostro come preparare i Bocconcini di pesce spada in pastella alla birra, un fantastico piatto sfizioso e irresistibile, meravigliosamente croccante fuori e morbido dentro, in più si prepara in pochissimo tempo e non necessita di particolare bravura ai fornelli, basta seguire i vari passaggi e vi garantisco che il risultato sarà di sicuro perfetto. La particolarità della pastella alla birra, farà sì che non solo sarà più buona, ma la sua effervescenza darà il volume giusto a tutto rendendolo impeccabile e il risultato finale di una croccantezza estrema dall’irresistibile bontà. Andiamo subito nel dettaglio, dando un’occhiata a tutti gli ingredienti e seguendo il procedimento meticolosamente per ottenere il risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carpaccio di pesce spada | Piatto saporito e versatile
Oppure: Tranci di pesce spada alla siciliana con capperi e olive | Ricetta leggera
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di attesa: 40 minuti
Tempo di cottura: 7/8 minuti
Ingredienti per circa 10/12 bocconcini
2 fette di pesce spada
Per la pastella
160 g farina tipo 2
1 uovo e mezzo
250 ml di birra
Per realizzare questa squisitezza molto semplice e sfiziosa, iniziamo col preparare la pastella, versando in una ciotola l’uovo e la farina, mescolate con una frusta, pian piano aggiungete la birra e continuate a mescolare fino al punto da ottenere un impasto omogeneo,a questo punto copritelo e conservatelo in frigorifero, tempo minimo 40 minuti .
A questo punto passate al pesce spada, potete utilizzare quello fresco, oppure surgelato, che ovviamente dovrà essere prima scongelato completamente, eliminate la pelle e l’osso centrale a quel punto tagliate le fette a strisce e dividetele in porzioni piccole, tenetele temporaneamente da parte in attesa che la pastella sia pronta.
Versate in una padella con i bordi alti, una buona quantità di olio e portatelo ad una temperatura abbastanza alta per per friggere, poi prendete dal frigo la pastella, un pezzo per volta affondate il pesce spada all’interno aiutandovi con due forchette e siate delicati per evitare che si rompa, scolate leggermente e immergeteli nell’olio ben caldo, tenendo una temperatura non troppo eccessiva e costante, procedete in questo modo fino alla fine degli ingredienti e girateli continuamente fino a doratura, scolateli e lasciate assorbire l’eccesso di olio, su carta assorbente. Cospargete un pó di sale a piacimento, anche il pepe se lo gradite e serviteli in tavola ancora ben caldi in modo da gustarli nel pieno della croccantezza e bontà, andranno letteralmente a ruba vedrete, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…