Bocconcini+di+zucchine%2C+la+mia+frittura+%C3%A8+differente%3A+quando+li+porti+a+tavola+spariscono+subito
ricettasprint
/bocconcini-di-zucchine-la-mia-frittura-e-differente-quando-li-porti-a-tavola-spariscono-subito/amp/
Secondo piatto

Bocconcini di zucchine, la mia frittura è differente: quando li porti a tavola spariscono subito

C’è un modo sano, nutriente e moto carino per non cucinare sempre gli stessi piatti a base di zucchine: uno sforzo quasi zero

Ci sono due cose a tavola che non stancano mai: la pizza e le frittelle. E così, avendo a disposizione delle belle zucchine fresche ho pensato di fare un regalo a tutti, anche ai bambini.

Bocconcini di zucchine ricettasprint

Bocconcini di zucchine che si preparano in pochi minuti e si mangiano caldi, perfetti per stare in compagnia.

Bocconcini di zucchine, se non ami il fritto c’è un’altra via

Questa versione dei bocconcini di zucchine è molto leggera. Ma possiamo anche cuocerli al forno se vogliamo evitare la frittura. Basta preparare una pastella più densa, aumentando la farina di 50 grammi, e appoggiarli su una leccarda da forno. Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° per 25 minuti, o fino a quando non saranno dorate in superficie.

Ingredienti:
3 zucchine scure

250 g farina 00
250 g acqua
2 rametti di timo
1 presa di sale fino
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
olio di semi per friggere

Preparazione passo passo frittelle

Bocconcini di zucchine ricettasprint

Tutto parte con la pastella. Setacciamo in una ciotola la farina insieme al sale e diamo una prima mescolata. Poi aggiungiamo anche il lievito.
Versiamo l’acqua, rigorosamente fredda, a filo e mescoliamo velocemente con una frusta a mano per evitare grumi. La pastella deve rimanere liquida, seppure liscia. La copriamo con la pellicola alimentare e la teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo le zucchine. Con un coltello o direttamente con la mandolina le tagliamo a fettine molto sottili e le aggiungiamo al composto, mescolando ancora bene sempre con la frusta a mano. Completiamo con le foglie di timo fresco tritate e la base dei nostri bocconcini di zucchine è pronta.

Bocconcini di zucchine

Prendiamo un tegame con i bordi alti e facciamo scaldare bene abbondante olio di semi (mais o girasole sono i migliori in questo caso). Appena l’olio sarà diventato caldo preleviamo un cucchiaino piano di impasto e formiamo il bocconcino, Lo facciamo scivolare nel tegame e ne friggiamo 4 o 5 per volta, per non far abbassare la temperatura.

Giriamo i bocconcino più volte con una forchetta o con la pinza e aspettiamo che diventino dorati. A quel punto li tiriamo su con un mestolo forato e li facciamo scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina.
Solo quando abbiamo finito, saliamo leggermente e serviamo o bocconcini ancora caldi. Uno via l’altro, finiranno anche in fretta.
Bocconcini di zucchine ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

23 minuti ago
  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

53 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

53 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

1 ora ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago