Porta in tavola i bon bon alla zucca, sono soffici, dolci e golosi, uno tira l’altrol, lascerai tutti a bocca aperta.
In questo periodo dell’anno la zucca è protagonista, non possiamo che approfittarne e portare in tavola tutto quello che desideriamo.

Oggi tocca ai bon bon, soffici palline dolci, che si sciolgono in bocca, buona da mangiare in qualsiasi momento della giornata, tutti ne andranno ghiotti, credimi spariranno in un battibaleno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Bon bon alla zucca: il dessert che accontenta tutti
Se fino ad ora hai mangiato le solite frittelle dolci non puoi che portare in tavola questi bon bon. Scrigni dolci che hanno un sapore unico e speciale, difficile da spiegare.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 6 persone
- 450 g di farina
- 400 g di zucca
- 100 ml di latte
- 35 g di zucchero di canna
- 40 ml di olio di semi di girasole
- 3 cucchiaini di lievito di birra disidratato
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- 7 g di sale
- olio di semi di girasole q.b.
- zucchero semolato q.b. (per decorare) o cocco rapè
Procedimento dei bon bon alla zucca
- Iniziamo a pulire la zucca, eliminiamo la buccia, semini e filamenti, tagliamo a la zucca a dadini e laviamola sotto acqua corrente. Lasciamola cuocere al vapore e poi appena pronta lasciamola sgocciolare e frulliamo così da ottenere una purea. Laviamo l’arancia e ricaviamo la buccia, attenzione a non rimuovere la parte sottostante che è amara.
- Andiamola a mettere in una ciotola ampia e uniamo la farina setacciata, lo zucchero, lievito, l’olio, il latte, mescoliamo per bene per evitare la formazione di grumi. Aggiungere la buccia di arancia grattugiata e quando otteniamo un impasto liscio e omogeneo, possiamo mettere l’ultimo ingredienti che è il sale.
- Formiamo poi un panetto, si consiglia di spolverare le mani di farina, copriamo la palla con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per un paio di ore, il volume deve triplicare.
- Andiamo ad infarinate un piano da lavoro, dopo il tempo di lievitazione e con l’aiuto di un matterello andiamo a stendere l’impasto, lo spessore deve essere di almeno un centimetro.
- Formiamo dei cerchi possiamo mettere man mano i bon bon su una teglia rivestita di carta da forno e lasciamo riposare per circa 40 minuti in forno spento.
- Trascorso il tempo versiamo abbondante olio di semi in padella e riscaldiamo, portiamo l’olio ad una temperatura di 175°C.
- Immergiamo man mano le palline, ovviamente non troppe per evitare che possa raffreddarsi l’olio. Basta friggere per pochissimi minuti e poi le togliamo con la schiumarola, adagiamole su un piatto con carta assorbente da cucina.
- Passiamole nello zucchero semolato o cocco rapè e serviamo.
- Serviamo e gustiamo calde.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra
Si consiglia di mangiare subito le frittelle, calde sono irresistibili, ma se dovessero avanzare conservare in un contenitore a chiusura ermetica.






