I Bon bon agli amaretti irresistibili sono eccezionali! Facilissimi da fare, sono quelle gustosità assolutamente imperdibili a cui nessuno sa dire di no
I Bon bon agli amaretti irresistibili sono una favola! Fatti con pochi ingredienti, e tutti molto economici e facilmente reperibili, sono quelle gustosità di grande effetto scenico che piacciono proprio a tutti: anche ai più giovani. Di sicuro successo, fatene sempre qualcuno in più perché non solo vanno via a ruba ma sembrano non bastare mai.
Pronti in pochi e semplicissimi passaggi, stiamo parlando di quelle piccole ghiottonerie che appena le vedi fano subito festa.
I Bon bon agli amaretti irresistibili sono straordinari! Di grande effetto scenico, sono talmente invitanti che nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno. Golosi e goduriosi, sono come le ciliegie: uno tira l’altro. Per questa ragione, finirete di mangiarli solo quando sono finiti e vi leccherete anche le dita.
Queste piccole palline di puro piacere si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro sapore sfizioso che piace proprio a tutti e sorprendendo con la mandorla croccante in ognuno di esse contenuta. Il segreto del successo di questi dolcetti? Cuocete la farina di cocco il giusto tempo: essa, infatti, non deve assolutamente scurirsi altrimenti rovinerebbe il risultato finale sia in termini di bellezza che di sapore.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 140° per pochi minuti
Frullate gli amaretti con i biscotti in un mixer cucina e rovesciateli in una ciotola. Unite la ricotta ammorbidita, il liquore ed impastare tutti gli ingredienti per avere un composto omogeneo che farete riposare per 30 minuti prima di usarlo per dare forma a delle palline della stessa dimensione dentro ad ognuna delle quali metterete mezza mandorla tostata.
Leggi anche: Muffins allo yogurt con banana: la merenda sarà davvero buona e sana!
Leggi anche: Merluzzo in padella con verdure: un secondo imparagonabile, per i palati più sopraffini
Leggi anche: Pancakes di patate e formaggio: se li mangi caldi sono a dir poco goduriosi
Nel frattempo, colorate la farina di cocco con il colorante sciolto nel latte, rovesciatela in una teglia foderata di carta forno e cuocetela a 140° per pochi minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate la farina di cocco cotta e fateci rotolare le palline di composto. Mettete i bon bon su un bel vassoio da portata e serviteli.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…