Bont%C3%A0+all%26%238217%3Bennesima+potenza+questa+pasta+pasticciata+broccoli+e+pecorino%2C+facilissima+e+veloce
ricettasprint
/bonta-allennesima-potenza-questa-pasta-pasticciata-broccoli-e-pecorino-facilissima-e-veloce/amp/
Primo piatto

Bontà all’ennesima potenza questa pasta pasticciata broccoli e pecorino, facilissima e veloce

Se non l’hai mai provata devi assolutamente prepararla subito: la pasta pasticciata broccoli e pecorino non solo è una soluzione facile e veloce, ma buonissima da poter proporre anche all’ultimo minuto.

Sembra un piatto elaborato come quelli della domenica ed in effetti lo è, ma solo per quanto riguarda gli ingredienti che la rendono ricca e saporita con poco.

pasta pasticciata broccoli e pecorino ricettasprint

In realtà infatti il procedimento per realizzarla è veramente alla portata di tutti, lo scoprirai tra poco e ti renderai conto che è proprio vero!

Lasciati conquistare da questa pasta rustica e gustosa come quella della nonna

Un tripudio di sapori decisi che si uniscono e danno vita ad un’autentico capolavoro da portare in tavola e condividere con chi ami: la tua famiglia, la tua dolce metà o i tuoi amici, tutti resteranno rapiti dalla incredibile bontà di questo primo. Sarà veramente una festa quando servirai la tua pasta pasticciata, una ricetta facilissima anche a prova di chi non è molto abile ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Pasta burro e limone, 10 minuti e ti leccherai i baffi

Ingredienti

320 gr di pasta
500 gr di broccoli baresi puliti
Uno spicchio d’aglio
600 ml di besciamella
200 gr di pecorino romano grattugiato
150 gr di provola affumicata

4 uova
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta pasticciata broccoli e pecorino

Per realizzare questo piatto iniziate sbollentando le cimette di broccoli in acqua salata per qualche minuto. Fatto ciò scolateli e fateli raffreddare, poi saltateli in padella con un po’ d’aglio pelato e schiacciato, olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e giunta a bollore calate il formato scelto: scolate al dente e versate in un recipiente. Aggiungete i broccoli, la metà della besciamella, la metà del pecorino grattugiato e la provola a pezzetti.

Sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe e mettetele da parte, poi distribuite un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e versate la pasta dopo aver dato una buona mescolata. Versate le uova, ultimate con la restante besciamella ed una spolverata di pecorino e cuocete a 200 gradi per mezz’ora circa: sfornate e gustate!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago