Braciole+di+carne+al+sugo+%7C+Ricetta+della+nonna+tradizionale
ricettasprint
/braciole-di-carne-al-sugo-ricetta-della-nonna-tradizionale/amp/

Braciole di carne al sugo | Ricetta della nonna tradizionale

braciole al sugo ricetta della nonna ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta della nonna per delle gustose braciole di carne al sugo. Si tratta di una pietanza abbondante, deliziosa come poche e succulenta oltre ad essere facilissima da realizzare. Bastano pochissimi passaggi per portare in tavola un piatto che si presta ad arricchire un menĂą della domenica, con il suo profumo avvolgente ed il gusto davvero strepitoso. Il piatto della tradizione antica che non deve mai mancare nelle occasioni speciali! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Lasagna della domenica la ricetta antica della nonna per farla buonissima
Oppure: Pasta al forno della nonna | Per un primo con i fiocchi

Ingredienti

6 fette di carne di vitello
Aglio q.b.
50 g di uvetta

40 g di pinoli
Prezzemolo q.b.
100 g di parmigiano a cubetti piccoli
700 ml passata di pomodoro
140 g concentrato di pomodoro
200 g tra sedano, carota, cipolla tritati
Mezzo bicchiere vino rosso
Sale e pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.

Preparazione delle braciole

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo in acqua fredda l’uvetta per una decina di minuti. Tritate il prezzemolo e l’aglio e versateli in una ciotolina, poi unite i pinoli, il parmigiano a cubetti ed infine l’uvetta sgocciolata e strizzata. Versate un cucchiaio di olio evo, mescolate e farcite le fettine di vitello disposte su una spianatoia. Avvolgetele su sè stesse e fermatele con uno stecchino di legno.

Versate un pò di olio extra vergine d’oliva in una casseruola. Aggiungete sedano, carota e cipolla tritati e fate soffriggere un paio di minuti mescolando. Successivamente versate il concentrato di pomodoro e la passata, allungate con un pò d’acqua e coprite, lasciando uno spiraglio aperto.

Procedete alla cottura a fuoco dolce per circa venti minuti, poi unite anche gli involtini, il vino rosso, regolate di sale e proseguite per un quarto d’ora sempre a fuoco dolce senza il coperchio. E’ giunto il momento di gustare le vostre deliziose braciole: fumanti, tenere e saporite, proprio come la ricetta della nonna vuole!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

6 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

7 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

8 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

10 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

11 ore ago