Le Braciole al sugo sono strepitose! Succulenti e ricche di sapore, sono il secondo piatto irresistibile a cui nessuno sa dire di no
Le Braciole al sugo sono fantastiche! Invitanti e ricche di gusto, tutti vogliono mangiarle anche due volte al giorno. Sono talmente buone, infatti, che è impossibile resistere alla tentazione di “pippiare” una fetta di pane fresco nel loro sughino. Inoltre, la carne così cucinata rimane tenerissima e, fin dal primo assaggio, si scioglie in bocca come neve al sole.
Facile e veloce da preparare, con questa ricetta tutti possono realizzarla: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!
Le Braciole al sugo sono eccezionali! Cotte e mangiate calde, sono la vivanda sensazionale che migliora anche la giornata più brutta fin dal primo boccone.
Appetitose e saporite, nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Leggi anche: Crostatine alla macedonia caramellata, il mix travolgenete da servire dopo cena
Leggi anche: Brasato di vitello al vino rosso, ricetta tipica lombarda appena poggi il coltello affonda
Leggi anche: Risotto al latte: metterà tutti d’accordo, anche i palati più difficili!
Avvolgete ogni fetta farcita su se stessa e date forma a degli involtini che sigillerete con dello spago da cucina prima di farle rosolare da tutti i lati in una padella con un filo d’olio aromatizzato con 1 spicchio d’aglio. Trascorso il tempo occorrente, sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool. Procedete eliminando l’aglio, inglobate la polpa di pomodoro e continuata a cuocere con coperchio a fiamma moderata per minimo 2 h, mescolando ogni tanto. A fine cottura, aggiustate di sale, profumate con il prezzemolo tritato e servite caldo.
In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…
Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…
Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…
Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…
Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…