Braciolette al ragù light, facilissima ricetta dal gusto esplosivo, delizierà il palato di tutti i vostri ospiti, vediamo come realizzarla.
Ricetta strepitosa e soprattutto leggera dal sapore eccezionale, grazie in particolare al favoloso mix di ingredienti di cui è composta, stiamo parlando delle Braciolette al ragù light.
Tenerissima carne di maiale arrotolata e ripiena di un condimento delizioso ricco di gusto, realizzato con pinoli, uva passa, scaglie di pecorino romano, uno spicchio di aglio tritato finemente privato della pellicina e dell’anima e con il prezzemolo fresco, il tutto insaporito da un sughetto succulento fatto con semplice passata di pomodoro e tanto basilico fresco, insomma, un tripudio di bontà!
Andiamo immediatamente a vedere come creare questo piatto eccezionale con poche e semplici mosse.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Filetto di maiale marinato in sale e zucchero | Saporito e facilissimo da fare
Oppure: Lonza di maiale con noci | Gustosa, leggera e croccante
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 1 ora
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questo piatto leggero ma saporito perfetto per un pranzo light e gustoso, per prima cosa iniziate prendendo le fettine di prosciutto di maiale e battetele con un batticarne, in modo da renderle meno spesse e poi tenere, successivamente in una ciotolina versate i pinoli, l’uva passa, scaglie di pecorino romano, uno spicchio di aglio tritato finemente privato della pellicina e dell’anima, prezzemolo fresco tritato finemente, mescolate accuratamente per insaporire il tutto.
Successivamente, prendete le fettine di prosciutto di maiale e farcitele col condimento precedentemente realizzato, avvolgete su se stessa la fettina di carne e sigillate con uno stuzzicadenti, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Adesso, prendete un ampia padella antiaderente con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, appena inizierà a scaldarsi unite ile braciolette light e fatele rosolare in modo uniforme da ambo i lati, sfumate il tutto con mezzo bicchierino di vino bianco, lasciate che tutto l’alcool evapori completamente prima di versare la passata di pomodoro, salate a piacere e unite qualche foglia di basilico fresco spezzettato con le mani, mescolate e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per circa 1 ora, con coperchio, non comprendo interamente la padella.
Quando il ragù sarà pronto, potete servirlo come cenetta light, oppure utilizzarlo come condimento per i vostri piatti di pasta domenicali, leggeri e gustosi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…