Brasato+di+manzo+alle+cipolle+%7C+Piatto+sorprendente+da+provare
ricettasprint
/brasato-di-manzo-alle-cipolle-piatto-sorprendente-da-provare/amp/
Secondo piatto

Brasato di manzo alle cipolle | Piatto sorprendente da provare

Brasato di manzo alle cipolle ricettasprint

Il brasato di manzo alle cipolle è un piatto delizioso, delicato ed anche raffinato, ma al tempo stesso molto facile da realizzare. La sua preparazione è lenta e graduale, condizione che consente alla carne di restare tenerissima e molto succosa ed al condimento che la accompagna di dare sapore e consistenza al piatto. E’ la classica pietanza da proporre quando avete ospiti speciali da stupire: la preparazione delle cipolle con la fase precedente di bollitura, le rende dolci e digeribili facendo perdere un po’ della nota sulfurea che le caratterizza. Insomma non vi resta che indossare il grembiule e realizzare questo delizioso piatto che certamente vi farà fare un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Funghi brasati al ripieno di carne | Un secondo raffinato e saporito
Oppure: Arrosto di coppa di maiale con patate | Ricetta classica e sempre gradita

Ingredienti

Controfiletto di manzo 800 g

Un bicchiere di vino rosso
500 g di cipolle rosse
Brodo vegetale 500 ml
Rosmarino q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del brasato

Per realizzare questo piatto, iniziate affettando sottilmente le cipolle. Prendete una pentola, versatele all’interno e copritele con acqua fredda a filo. Aggiungete una presa di sale e portate sul fuoco: quando giungerà ad ebollizione, riducete la fiamma al minimo e lessate per una decina di minuti. Intanto posizionate sul fuoco una casseruola dai bordi alti ed aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce, unite la carne e rosolatela bene su tutti i lati.

Scolate le cipolle ed aggiungete anche queste nella casseruola: coprite e stufate insieme alla carne per circa cinque minuti. Sfumate con il vino rosso e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete il rosmarino lavato ed asciugato ed il brodo vegetale. Condite con sale e pepe, coprite e fate cuocere per due ore e mezza a fuoco dolce. Rigirate ogni tanto ed irrorate con il sugo di cottura, in modo che la carne risulti umida e succulenta.

Al termine, noterete che le cipolle si saranno quasi sciolte, creando un sugo cremoso e delizioso. Servite la carne ben calda a fettine sottili, con il suo invitante condimento!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

56 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

4 ore ago