Brioche+al+latte+e+caff%C3%A8%2C+per+il+buongiorno+perfetto+basta+davvero+pochissimo
ricettasprint
/brioche-al-latte-e-caffe-per-il-buongiorno-perfetto-basta-davvero-pochissimo/amp/
Dolci

Brioche al latte e caffè, per il buongiorno perfetto basta davvero pochissimo

Non puoi perderti una ricetta come questa, ecco come puoi rendere meraviglioso il tuo buongiorno, prepariamo le Brioche al latte e caffè, e basta davvero pochissimo.

Per il buongiorno perfetto, prepara questa irresistibile specialità, ecco le Brioche al latte e caffè, basta davvero pochissimo e sono a dir poco irresistibili. Una ricetta goduriosa e ricca di sapore! Una ricetta deliziosa e saporita che combina due degli ingredienti più amati della tradizione italiana: il latte e il caffè! Questa combinazione può sembrare insolita, ma il risultato è un dolce unico e speciale.

Brioche al latte e caffè

Con la brioche al latte e caffè otterrai una morbida brioche dal gusto intenso che saprà soddisfare tutti i tuoi desideri colazionali. La ricetta è semplice da preparare e unisce le dolci proprietà del latte con l’amaro del caffè per ottenere un sapore unico e particolare. Di solito questa ricetta prevede l’utilizzo dello zucchero, burro, uova, farina, lievito di birra e il caffè. Una bontà che puoi arricchire anche aggiungendo delle gocce di cioccolato.

Per esaltare ancora di più il sapore della brioche al latte e caffè è consigliata la preparazione della crema al caffè da spalmare sulla superficie della brioche prima di servirla.

Questa è una ricetta perfetta per i momenti del mattino dedicati al relax e al gusto, ma è anche un’ottima scelta come dolce da merenda. Prova a preparare la brioche al latte e caffè e sorprendi i tuoi ospiti con una deliziosa merenda stuzzicante!

Leggi anche: Brioche light con gocce di cioccolato all’avena e cocco, una colazione perfetta senza troppe calorie
Leggi anche: Brioche al burro di arachidi, i panini deliziosi per colazioni reali

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti

400 grammi di farina
50 g burro
2 uova intere
1/2 litro di latte

50 grammi di zucchero
1 bustina di lievito di birra
2 cucchiaini di caffè solubile
80 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione delle Brioche al latte e caffè

Inizia sciogliendo il burro a bagnomaria e facendolo intiepidire. In un’altra ciotola mescola la farina con lo zucchero e il lievito di birra. Aggiungi l’uovo intero e amalgama. Inserisci lentamente il latte e il burro fuso. Infine, versare il caffè nel composto e aggiungere le gocce di cioccolato. Mescola bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Trasferisci l’impasto in una ciotola e ricoprilo con un telo umido. Lasciare riposare per circa 2 ore in un luogo tiepido.

latte

Una volta trascorso questo tempo, trasferire l’impasto su una spianatoia non troppo infarinata e con le mani dargli forma tonda. Porlo su una teglia precedentemente imburrata e spolverata con un po’ di farina. Appiattire la parte superiore con le mani in modo da ottenere una forma leggermente allargata.

caffé

Spennellare la superficie con un po’ di latte e spolverare con lo zucchero. Cuocere la brioche in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-30 minuti. Una volta cotta la brioche, lasciarla intiepidire su una griglia prima di servirla. Servire calda, accompagnandola per esempio con un buon caffè o una tazza di latte caldo.

gocce di cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

28 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago