Brioche+col+tuppo%2C+una+morbidissima+specialit%C3%A0+siciliana
ricettasprint
/brioche-col-tuppo-siciliana/amp/
Ricette Regionali

Brioche col tuppo, una morbidissima specialità siciliana

brioche col tuppo siciliane

Brioche col tuppo, una morbidissima specialità siciliana

Uno dei dolci più amati della splendida Sicilia è la brioche col tuppo, così definita perchè la pallina di pasta che spunta in cima somiglia al tipico “chignon” delle ballerine di danza classica, chiamato in dialetto “tuppo”. Morbidissime, profumate e spesso farcite con gelato oppure inzuppate nella granita, sono una vera golosità: prepariamole insieme!

Potrebbe piacerti anche: frolla napoletana

Ingredienti per circa 12 brioche

500 gr di farina di manitoba
1 cubetto di lievito di birra
80 gr di burro
80 gr di zucchero semolato
180 gr di latte

2 uova + 1 tuorlo per spennellare
Un pizzico di sale
Una bustina di vanillina
Buccia grattugiata di un limone

Preparazione delle brioche col tuppo siciliane

Per realizzare le vostre brioche, la prima cosa da fare è riscaldare il latte: versatelo in un pentolino e quando sarà tiepido, trasferitelo nel recipiente di una planetaria. Aggiungete il lievito sbriciolato e mescolate bene affinchè si sciolga del tutto.

A questo punto montate a parte le uova con lo zucchero e fondete il burro nel pentolino dove avete precedentemente riscaldato il latte. Unite le uova, la scorza grattugiata di un limone ed il burro fuso al latte, amalgamando fino ad ottenere un composto ben omogeneo.

In ultimo, setacciate la farina e la vanillina ed incorporatele agli altri ingredienti, un pò alla volta in modo da evitare la formazione di grumi.

Lavorate bene il composto con la planetaria, amalgamando il composto per circa 15 minuti, a metà dei quali dovete aggiungere un pizzico di sale nell’impasto.

Terminata la lavorazione, trasferite l’impasto in una ciotola e fate lievitare per circa due ore coperto con la pellicola trasparente. Il passo successivo è la formazione delle brioche: riprendete l’impasto e create con le mani 12 palline di circa 70 grammi ciascuna ed altrettante palline di circa 10 grammi.

Trasferite le palline più grandi su una teglia foderata di carta da forno distanziandole tra loro, fate una leggera pressione al centro e ponete le palline più piccole nel solco. Spennellate col tuorlo d’uovo diluito in un pochino di latte e fate lievitare per altre due ore.

Terminata anche questa fase di lievitazione, preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata e spennellate nuovamente le vostre brioche con latte e tuorlo d’uovo. Cuocete per 20 minuti circa, fin quando saranno belle dorate in superficie, poi estraete e fate raffreddare. Servite le vostre brioche col tuppo siciliane con una spolverata di zucchero a velo o farcite: in entrambi i casi sono di un gusto inimitabile!

brioche col tuppo siciliane

Potrebbe piacerti anche: cassatella di ricotta siciliana

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago