A colazione, a merenda, a scuola, in ufficio…possiamo prepararle per svariate occasioni, purchè le prepariamo perché sono davvero buonissime. Delle brioche che racchiudono in loro un segreto altrettanto goloso e saporito che vale la pena di preparare.
La crema ed il cioccolato insieme per dare a queste brioche un sapore inimitabile. State ancora pensando se preparale o meno? Noi vi consigliamo di sì, anche perché, una volta pronte, andranno a ruba.
Sono semplici anche da fare e, poi, potrete farcirle come più vi piace. Noi abbiamo pensato alla crema e al cioccolato, ma la varietà c’è e come.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.
Ingredienti
Per la crema
Per la farcitura e la finitura
Iniziamo con l’aggiungere, nella ciotola della planetaria, lo zucchero, la farina ed il lievito. Uniamoci, poi anche le uova e iniziamo a mescolare, per 8 minuti, a velocità bassa. Quando l’impasto comincia a formarsi, aggiungiamo il burro un po’ per volta, facendo attenzione che si assorba pian piano.
Uniamo anche il sale e continuiamo ad impastare fino a quando tutto non sarà bello compatto. Mettiamolo, poi, in una ciotola, copriamolo con la pellicola e mettiamolo a lievitare a temperatura ambiente per 2 ore. Poi trascorso il tempo, lo metteremo in frigo per altre 2 ore.
Nel frattempo, prepariamo la crema. In una pentola aggiungiamo il latte e i semi di vaniglia, portiamo sul fuoco e, con l’aiuto di un termometro da cucina, vediamo quando arriva a temperatura di 80°. A parte, in un’altra ciotola, uniamo lo zucchero e due tuorli e sbattiamo energicamente, aggiungendo loro anche l’amido di mais.
Aggiungiamoci il latte e riportiamo il tutto sul fuoco. Facciamo cuocere, a fiamma media, raggiungendo nuovamente la temperatura di 80°. Quando la crema si sarà addensata, mettiamola in una ciotola in frigo a raffreddare.
Per lo sciroppo, invece, in una pentola uniamo insieme lo zucchero e l’acqua e portiamo ad ebollizione. Una volta raggiunta la temperatura, spegniamo e aggiungiamo l’acqua di fiori d’arancio e mettiamo da parte.
Riprendiamo, ora, l’impasto dal frigo e stendiamolo sul nostro piano di lavoro con un mattarello, dandogli una forma quanto più possibile rettangolare. Stendiamo su metà impasto la crema, spolveriamo con le gocce di cioccolato e copriamo a metà con la restante parte di impasto vuota.
Facciamo ben aderire i bordi e, aiutandoci con un coltello, ricaviamoci le nostre brioche rettangolari. Mettiamole, poi, su una teglia coperta di carta forno e lasciamole lievitare, coperte da un canovaccio, ancora per 2 ore e mezza.
A 30 minuti dalla fine del tempo di lievitazione, spennelliamole con un mix di un tuorlo ed un uovo intero. Cuociamo, poi, a 180° per 15 minuti.
Quando saranno cotte, estraiamole dal forno e spennelliamole con lo sciroppo di acqua aromatizzata che avevamo preparato prima e lasciamole raffreddare per bene.
Poi gustiamole.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…