La brioche integrale con semi misti è perfetta per la colazione da farcire con una marmellata casalinga o con una crema di nocciole.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cornetti comodi a lievitazione lunga | Facilissimi da fare
Leggi anche > Cornetti pera e yogurt | Ricetta per bontà soffici e gustose
Tempo di preparazione: 20′ + lievitazione
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 6 persone
Per preparare questo dolce per la colazione si inizia andando a sciogliere il lievito di birra nel latte leggermente tiepido e poi quando è completamente sciolto lo si aggiunge in una ciotola dove c’è sia la farina integrale e sia la buccia dell’arancia.
Successivamente si inizia a mescolare e poi sempre con la frusta in movimento si aggiunge anche l’uovo leggermente sbattuto un poco alla volta. Lavorare l’impasto e poi aggiungere un poco alla volta l’olio di semi ed alla fine i semi che possono essere del gusto che si preferisce.
Impastare ancora e quando si ottiene un impasto omogeneo lo si mette su di un tavolo da lavoro leggermente infarinato e si formano le pieghe. Far lievitare l’impasto in una ciotola fino a quando non avrà raddoppiato il proprio volume.
Quando sarà bello lievitato ci vorranno almeno 2 ore si stende fino ad ottenere una forma circolare in modo da ricavare degli spicchi tutti uguali. Prendere ogni spicchio (triangolino) ed arrotolarlo partendo dal lato più grande. Mettere i cornetti su una teglia da forno rivestita da carta da forno e farli lievitare di nuovo fino a quando non avranno raddoppiato il loro volume. Alla fine cuocere per 20 minuti, il tempo di cottura dipende dalla dimensione dei cornetti, a 170°C in forno già caldo. Una volta cotti lasciare raffreddare e poi gustare vuoti o farci con marmellata o crema al cioccolato.
Leggi anche > Cornetti con crema al limone | Per una colazione super golosa
Leggi anche > Mini cornetti senza burro con confettura | Soffici e delicati
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…