Queste brioche sono diventate il mio asso nella manica da molto tempo: sono super morbide e perfette da servire in tavola ogni volta che vuoi. Sono ottime anche da gustare con il gelato.

Se sei alla ricerca di un dolce talmente versatile da prestarsi perfettamente sia come merenda, sia come brioche da accompagnare al gelato, allora sappi che questa ricetta risponderà a tutte le tue esigenze.

Brioche morbide per il gelato - RicettaSprint
Brioche morbide per il gelato – RicettaSprint

Si tratta di un dolce pratico e veloce, che puoi realizzare in qualsiasi momento e con pochissimi ingredienti. È perfetto sia per l’estate che per l’inverno, perché si adatta a ogni occasione, anche semplicemente per servire il gelato in modo speciale.

Brioche super morbide, la ricetta jolly

Ebbene sì, si tratta davvero di una ricetta jolly. Soprattutto durante il periodo estivo, queste brioche si prestano a ogni tipo di esigenza: sono ideali come colazione al mattino, merenda nel pomeriggio, e perfette da arricchire con la Nutella o da accompagnare al gelato.

La preparazione richiede pochissimi ingredienti, tutti facilmente reperibili:

  • 400 g di farina,
  • 350 g di zucchero,
  • 3 uova,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaino generoso di estratto di vaniglia,
  • 1 bicchiere di latte,
  • 1 bicchiere di olio,
  • 1 pizzico di sale.
Brioche morbide per il gelato - RicettaSprint
Brioche morbide per il gelato – RicettaSprint

Ecco come preparare le brioche perfette da abbinare al gelato

La preparazione è davvero semplice. Inizia prendendo una ciotola capiente dove rompere le uova, aggiungi lo zucchero e mescola con le fruste elettriche. Aggiungi poi l’olio, il latte e l’estratto di vaniglia. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, incorpora la farina setacciata insieme al lievito per evitare la formazione di grumi. Lavora il tutto fino a ottenere un composto cremoso, aggiungi un pizzico di sale e passa allo step successivo.

Prendi una teglia per muffin, rivestila con pirottini in carta forno o inserisci dei pirottini usa e getta, poi distribuisci l’impasto in ciascuna cavità. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 30 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino e, se necessario, prosegui per altri 5 minuti.

LEGGI ANCHE -> Gli spaghetti li faccio con un pesto saporito, poi ci metto i pomodori secchi pugliesi e lì cambia tutto

Una volta cotte, lascia raffreddare completamente le brioche prima di servirle. Quelle avanzate puoi conservarle in un contenitore ermetico: resteranno morbide come appena fatte.

Una ricetta semplice, deliziosa e incredibilmente versatile… da provare subito!

LEGGI ANCHE -> Ceci, pisellini e cipolla, il mio contorno di stasera è stupefacente: altro che insalatina verde, il bello che ci metto un attimo a prepararlo

LEGGI ANCHE -> Con una fettina di tonno e del sugo ci ho condito la pasta, hanno divorato tutto, hanno fatto la scarpetta direttamente in padella