Oggi vi presentiamo un contorno favoloso, fatto con pochi ingredienti e in pochi minuti, che può essere usato anche come condimento per un bel piatto di pasta. Stiamo parlando dei Broccoletti con olive nere all’arancia. L’agrume, infatti, dona a questa vivanda un sapore più acidulo che si posa perfettamente con la dolcezza dei broccoli rendendola ancora più sfiziosa.
Pronta in poche e semplici mosse, questa vivanda tipica siciliana come contorno si sposa perfettamente sia con i secondi di carne, bianca oppure rossa, che con il pesce.
Se usate questa preparazione come condimento, preparerete un primo da leccarsi i baffi in pochi minuti. Ovviamente, dopo aver cotto la pasta in acqua bollente salata (o preferibilmente nell’acqua di cottura dei broccoli allungata con altra acqua) per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione, la scolerete e la mescolerete insieme al condimento dando vita ad un primo profumato e ricco di sapore. In questo caso potete usare qualunque tipo di pasta ma io ho optato per le orecchiette perché sono le mie preferite.
Con il suo grande effetto scenico, questa vivanda è perfetta per le cene in famiglia o con i parenti, sia che usiate come condimento oppure come contorno.
Potrebbe piacerti anche: Quadrotti pinguino | golosa ricetta velocissima dal successo assicurato
Potrebbe piacerti anche: Petto di pollo con fontina | Il formaggio fuso inebria il pollo
Dosi per: 4 porzioni
Realizzati in: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti. Sul fornello.
Lavate i broccoletti puliti e cuoceteli per pochi minuti in acqua calda. Trascorso il tempo necessario, scolate i broccoletti lessi e immergeteli in acqua con cubetti di ghiaccio per farli conservare il loro colore verde brillante. Imbiondite l’aglio in olio e fateci sciogliere le acciughe sminuzzate. Incorporate i broccoletti, le olive e i pinoli sminuzzati. Insaporite con il succo di arancia e aggiustate di sale e pepe a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di rucola con avocado feta e mirtilli freschi | Preziosa per la salute
Potrebbe piacerti anche: Mezze maniche al ragù bianco e pistacchi | un cremoso piatto domenicale
Cuocete a fiamma dolce per i minuti necessari a far assorbire il sughetto e impiattate. Abbellite ogni porzione del contorno con scorzette di arancia grattugiata a proprio piacere (facoltativo) e servite. Facilissimo da realizzare questo condimento/contorno tipico siciliano si compone di pochi ingredienti e tutti a basso costo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…
Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…