Un pranzo vegetariano ma allo stesso tempo ghiotto e cremoso? Siete nella ricetta giusta. Pronto in soli 30 minuti per un sapore unico ed irripetibile. Avete mai provato ad abbinare broccoli e pancetta?
Se non l’avete ancora fatto, vi suggeriamo noi come fare e soprattutto, quali altri ingredienti aggiungere per un risultato da leccarsi i baffi.
Pochi passaggi, un po’ di manualità nell’assemblare i vari strati, ed il piatto è pronto. Non ci credete? Continuate a leggere.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per questa ricetta e mettiamoci subito all’opera. Non possiamo aspettare altro tempo.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con il tagliare i broccoli in cimette, poi tagliamo i gambi e lavarle bene ad una ad una sotto acqua corrente. Mettiamole in un contenitore da microonde con coperchio e completamente coperte d’acqua e facciamo andare per cinque minuti alla massima potenza.
Scoliamole completamente e mettiamo in una ciotola. Nello stesso contenitore mettiamo poco olio e per qualche minuto ammorbidiamo la pancetta. Uniamoci i broccoli e un cucchiaio abbondante d’olio extra vergine d’oliva e facciamo insaporire per 5 minuti sempre alla massima potenza.
In un’altra ciotola sbattiamo l’uovo con il formaggio grattugiato, uniamo il composto di broccoli e pancetta, schiacciamo leggermente con la forchetta le cimette, aggiustiamo di sale solo se necessario. A questo punto possiamo aggiungere la besciamella, mescolare il tutto.
In una teglia da forno, facciamo un primo strato di composto, spolveriamo con il grana, e poi un altro strato di composto.
Inforniamo a 180° per 20 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti piĂą salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di piĂą buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla piĂą…