Il Brodo di pollo contadino è fantastico! Proto in pochi minuti, è il confort food che ritempra e riscalda fin dal primo assaggio
Il Brodo di pollo contadino è strepitoso! Profumato e invitante, è talmente buono che nessuno sa resistere alla tentazione di infilarci un cucchiaio, anche solo per assaggiarlo. Una volta pronto, se vi avanza lo potete conservare in frigo al massimo per 5 giorni, ma vedrete che va a ruba in molto meno tempo.
Si tratta di un primo da gustare caldo che nutre e ritempra il corpo appena lo mangi. Fatto con ingredienti molto economici e presenti in ogni cucina, è una delle preparazioni che in questa stagione dovreste mangiare almeno una volta alla settimana.
Il Brodo di pollo contadino è eccezionale! Gustoso e salutare, è una vera panacea per tanti mali stagionali come il raffreddore o l’influenza.
Facile e veloce da fare, con questa ricetta tutti lo possono preparare. anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissimo!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: 90 minuti circa
Infilate i chiodi di garofano in uno spicchio di cipolla e mettetelo nella pentola. Unite il resto delle verdure mondate e spezzettate e il pollo. Coprite il tutto con l’acqua, inglobate il pepe, il sale, le erbe aromatiche e sobbollite per 2 h eliminando la schiuma ogni volta che si forma sulla superficie.
Leggi anche: Filetti di orata al pomodorino: la cena sarà leggera, ma gustosa, una vera prelibatezza
Leggi anche: Biscotti light al mix di sapori, così buoni e friabili che te ne innamori
Leggi anche: Schiacciatine fritte di mele, l’irresistibile idea calda da gustare dopo cena
Trascorso il tempo necessario, estraete dalla pentola il pollo, disossate la carne e conservatela in frigo dentro ad un contenitore ermetico con del brodo. Rimettete la carcassa del pollo nella pentola e cuocete per altri 30 minuti prima di filtrare il brodo in una casseruola e conservarlo in frigo. Togliete il grasso che si forma in superficie solo quando decidete di usarlo.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…