Primo+brodo+vegetale+per+lo+svezzamento%3A+la+base+dell%26%238217%3Balimentazione
ricettasprint
/brodo-vegetale-svezzamento/amp/
Primo piatto

Primo brodo vegetale per lo svezzamento: la base dell’alimentazione

Preparare un perfetto primo brodo vegetale per lo svezzamento è un’operazione semplice, ma ci vuole un po’ di cura. Ecco come farlo e conservarlo

primo brodo vegetale ricettasprine

Preparare un brodo è anche un atto d’amore. Non ci credete? E allora pensate a quello che potete fare per un neonato Lo svezzamento comincia in genere a partire dal sesto mese di vita del bambino e l’ingrediente base è proprio il primo brodo vegetale per lo svezzamento. Con questo infatti andrete avanti almeno per i sei mesi successivi e anche oltre.

Non è tanto un problema di ingredienti, quelli sono semplici e molto comuni. Semplicemente si tratta di scegliere le dosi giuste, la cottura giusta, la conservazione giusta. Intanto partiamo dalla base: per un perfetto primo brodo vegetale per lo svezzamento non servono olio e sale, solo sapori naturali. Da questa base poi partite aggiungendo alcune creme di cereali, come il, ruso, il mais, il semolino, quelle multicereali. Poi anche gli omogeneizzati e più avanti il parmigiano reggiano grattugiato sempre in quantità moderate.

Potrebbe piacerti: Brodo di carne | Una preparazione base per diversi usi

Nelle settimane successive poi potrete arricchirlo con altra verdura facilmente digeribile, come fagiolini, spinaci, bietole, più avanti anche la cipolla. Metterle una alla volta aiuta anche a capire se ci possono essere eventualmente delle intolleranze o reazioni allergiche, ovviamente consultando il pediatra di fiducia. Un bene per il bambino ma anche per voi. Perché le verdure utilizzate per il brodo, loro non le possono mangiare, ma voi sì e sono i meglio da servire come contorni per un piatto di carne, di pesce, una frittata.

Primo brodo vegetale per lo svezzamento: conservazione e preparazione

Il brodo vegetale una volta pronto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore, poi però deve essere buttato. In alternativa, dividetelo in porzioni e conservatelo in freezer in vaschette individuali. Poi basterà metterlo nel microonde per un paio di minuti o riscaldarlo a fuoco basso in un pentolino.

Ingredienti:
1 lt acqua
1 patata
1 zucchina
1 carota

1 costa sedano

Istruzioni:

Primo brodo vegetale ricettasprint

Partite dalle verdure: dovete lavarle, pulirle e tagliarle a pezzi non grandi. Poi mettetele in un pentolino con l’acqua ancora fredda sul fuoco. Mettete la pentola sul fuoco semicoperta e portate a ebollizione. Poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 50 minuti, fino a quando il liquido sarà quasi dimezzato
Quando è pronto, filtrate il brodo e utilizzate quello che vi serve per la preparazione della pappa. Il, resto conservatelo come vi abbiamo spiegato.

Leggi anche > Dado di carne fatto in casa | La ricetta semplice e facile

Leggi anche > I tortelli ripieni di bollito, brodo di manzo e verdure tostate.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

40 minuti ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

3 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

4 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

5 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

13 ore ago