Brownies+red+velvet%3A+i+pi%C3%B9+buoni+che+abbia+mai+provato%2C+li+fai+in+10+minuti%2C+cos%C3%AC+hai+il+bungiorno+perfetto+tutti+i+giorni%21
ricettasprint
/brownies-red-velvet-i-piu-buoni-che-abbia-mai-provato-li-fai-in-10-minuti-cosi-hai-il-bungiorno-perfetto-tutti-i-giorni/amp/
Dolci

Brownies red velvet: i più buoni che abbia mai provato, li fai in 10 minuti, così hai il bungiorno perfetto tutti i giorni!

Con un buongiorno così è sempre festa: tutta la bontà di una red velvet in un formato brownies, con questa ricetta furba li faccio in 10 minuti ed è la più buona che abbia mai provato!

Hai mai desiderato iniziare la giornata con una vera e propria festa per il tuo palato? Con la mia deliziosa ricetta, potrai fare proprio questo! Con un mix tra la bontà di una red velvet e la praticità dei brownies, potrai preparare in soli 10 minuti una prelibatezza che conquisterà tutti, grandi e piccini.

Brownies red velvet: i più buoni che abbia mai provato, li fai in 10 minuti, così hai il bungiorno perfetto tutti i giorni!

Cosa rende questa ricetta così speciale? Innanzitutto, la combinazione di ingredienti che si fondono insieme per creare un dessert unico e irresistibile. Dal perfetto equilibrio tra la morbidezza della red velvet e la sostanza dei brownies, fino alla freschezza della copertura al formaggio, ogni boccone sarà una vera sorpresa per il palato.

Brownies red velvet

Puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo pezzetti di frutta fresca come fragole o lamponi sulla copertura per un tocco ancora più fresco e estivo. Oppure puoi arricchire la base dei brownies con noci o nocciole per un piacevole contrasto di consistenze. Le possibilità sono infinite, basta lasciar libero sfogo alla tua creatività in cucina e vedrai che le tue ricette faranno impazzire tutti! Con così tanta bontà in un solo morso, non potrai fare a meno di innamorarti di questa irresistibile delizia. Scopria quindi come prepararli!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti dei brownies

90 g di farina 00
3 uova

100 g di burro
100 ml di olio di semi
230 g di zucchero
15 ml di aceto
35 g di cacao amaro in polvere
20 g di amido di mais
3 g di colorante alimentare rosso
1 pizzico di sale
125 g di cioccolato bianco a tocchetti

Per la copertura

300 g di formaggio spalmabile (philadelphia o mascarpone)
60 g di zucchero a velo

1 cucchiaino di succo di limone
1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia
60 g di cioccolato fondente fuso per effetto marmorizzato (facoltativo)

Come si prepara la red velvet

Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia quadrata con carta da forno. In una ciotola, mescola la farina con il cacao, il sale e l’amido di mais In un’altra ciotola, unisci le uova con lo zucchero e l’aceto, quindi aggiungi il burro fuso e l’olio.

Leggi anche: Solo 90 kcal per i miei brownies dietetici, li mangio io per dimagrire e pure la zia che è diabetica, una sola ricetta e sorprendi proprio tutti

Aggiungi poco alla volta gli ingredienti secchi alla miscela di uova e zucchero e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Unisci il colorante rosso e il cioccolato bianco a tocchetti, mescolando delicatamente. Versa l’impasto nella teglia e livellalo bene con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, fino a quando il brownie sarà cotto ma ancora morbido al centro.

Leggi anche: Il mio brownies è differente, a colazione se lo litigano tutti

Lascia poi raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione. In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo, il succo di limone e la vanillina. Spalma la crema ottenuta sulla superficie del brownie e crea dei disegni con il cioccolato fondente fuso, se desideri l’effetto marmorizzato. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di tagliare in quadrati e servire. Ora che hai a disposizione la ricetta per il brownie red velvet, non ti resta che sorprendere i tuoi ospiti con questa prelibatezza irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 minuti ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

7 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

8 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

9 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

9 ore ago