Oggi ricetta per tutti, golosa ma la mangerai senza sentirti in colpa, ecco i Brownies vegan alla frutta secca, tanta bontà e leggerezza tutta da scoprire.
Oggi abbiamo una ricetta pazzesca che devi assolutamente provare, oltre ad essere specifica per un tipo di alimentazione particolare priva anche di derivati animali, è molto leggera ma allo stesso tempo davvero gustosa. Prepariamo insieme i Brownies vegan alla frutta secca, tanta bontà e leggerezza tutta da scoprire.
L’impasto è molto semplice da realizzare, bastano pochi ingredienti, quelli giusti e fai felice tutti, bambini e addirittura celiaci. Scoprirai una ricetta insomma che sostituisce uova e il solito burro o latte con un mix sorprendente, il risultato è comunque super goloso e assolutamente travolgente.
Cosa aspetti allora? Segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato davvero sorprendente a cui davvero nessuno potrà resitere. Iniziamo subito.
Leggi anche: Brownies all’acqua, morbidissimi più leggeri e pronti in un lampo
Leggi anche: Brownies mandarini e noci pecan, l’imperdibile pasticcino da gustare dopo cena
Tempo di preparazione: 25 minuti
Ingredienti per 6 porzioni
150 g di farina 0
150 g di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
50 g di cacao
150 ml di latte di soia
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per realizzare questa golosa ricetta vegana, per prima cosa versa in una ciotola capiente gli ingredienti polverosi, quindi farina, zucchero, lievito, sale e il cacao amaro in polvere. Mescola per bene per uniformare.
Prosegui introducendo l’olio e l’estratto di vaniglia, mescola con una forchetta per iniziare dal centro ad amalgamare gli ingredienti. Ottenuta una pastetta appiccicosa, scioglila introcendo il latte di soia poco per volta. Mescola poi con un frullino per rendere il composto liscio, omogeneo e soprattutto senza grumi. Infine aggiungi la frutta secca, quindi noci, nocciole e mandorle, in granella o interi a seconda delle preferenze. Con una spatola dai un’ultima mescolata con movimenti circolari e rendi omogeneo.
Rivesti una pirofila di circa 30 centimetri con un pò di carta da forno. Versa all’interno il preparato e livella la superficie. Cuoci infine in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. Prima di sfornare fai la prova stecco, poi estrai la pirofila dopo la cottura e lascia intiepidire. Togli poi dal recipiente e dividi in porzioni, saranno così pronti da servire in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…
Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…
Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…