Bruschetta+veloce%2C+la+ricetta+con+tonno+capperi+olive+e+pomodori+secchi
ricettasprint
/bruschetta-veloce-ricetta-tonno-capperi-olive-pomodori-secchi/amp/

Bruschetta veloce, la ricetta con tonno capperi olive e pomodori secchi

In estate nulla è più gradito di una gustosa bruschetta soprattutto quando a condirla c’è il tanto desiderato tonno, le olive di Gaeta, i capperi, i pomodori secchi.

Bruschetta veloce

Esistono tante ricette che possono essere adattate ma quando l’ingrediente base e il tonno, tutte diventano improvvisamente perfette soprattutto nella stagione calda.il procedimento è semplicissimo e la difficoltà molto bassa. Andiamo a vedere gli ingredienti e il procedimento.

Bruschetta veloce

Ti piacerebbe anche:Bruschetta di salsiccia, sfiziosa buona e veloce

ti piacerebbe anche:Bruschetta estiva con caprino e melanzane | Profumata e fresca

Ingredienti

  • una scatoletta di tonno sott’olio
  • 7 fette di pane
  • 20 g capperi
  • olive nere denocciolate
  • pomodorini secchi basilico
  • peperoncino
  • olio l’extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Mini bruschetta al pomodoro | Stuzzichini croccanti e saporiti

ti piacerebbe anche:Bruschetta all’uovo farcito l Per un pranzo veloce con una marcia in più

Bruschetta veloce la ricetta con olive capperi tonno e pomodorini secchi. Procedimento

Siamo pronti per iniziare ad assemblare questa ricetta molto fresca e molto gustosa, perché quando si tratta di bruschette possiamo veramente dare spazio alla nostra inventiva e alla nostra fantasia. In questo caso sarà semplicemente necessario prendere un ampio recipiente dentro il quale andremo a mettere tutti gli ingredienti per condire le fette di pane che invece andremo a tostare. Mettiamo, come detto, gli ingredienti tutti all’interno di questa ciotola e mescoliamoli bene. Tagliamo le fette di pane non troppo sottili, spesse circa 1 cm e poniamole sulla graticola ben calda e procediamo a tostarle su ambo i lati.

Come si preparano le bruschette veloci

Prendiamo il nostro composto e andiamo a condire le fette di pane bruschettato e attenzione, prima di procedere all’assembramento delle bruschette irroriamo le fette di pane con olio extravergine di oliva. Per far sì che il gusto diventi ancora più intenso lasciamo che le bruschette si insaporiscano per un po’ prima di servirle. Queste bruschette farlo davvero venire fame perché sono deliziosissime.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

52 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

2 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

4 ore ago