Bruschetta+veloce%2C+la+ricetta+con+tonno+capperi+olive+e+pomodori+secchi
ricettasprint
/bruschetta-veloce-ricetta-tonno-capperi-olive-pomodori-secchi/amp/

Bruschetta veloce, la ricetta con tonno capperi olive e pomodori secchi

In estate nulla è più gradito di una gustosa bruschetta soprattutto quando a condirla c’è il tanto desiderato tonno, le olive di Gaeta, i capperi, i pomodori secchi.

Bruschetta veloce

Esistono tante ricette che possono essere adattate ma quando l’ingrediente base e il tonno, tutte diventano improvvisamente perfette soprattutto nella stagione calda.il procedimento è semplicissimo e la difficoltà molto bassa. Andiamo a vedere gli ingredienti e il procedimento.

Bruschetta veloce

Ti piacerebbe anche:Bruschetta di salsiccia, sfiziosa buona e veloce

ti piacerebbe anche:Bruschetta estiva con caprino e melanzane | Profumata e fresca

Ingredienti

  • una scatoletta di tonno sott’olio
  • 7 fette di pane
  • 20 g capperi
  • olive nere denocciolate
  • pomodorini secchi basilico
  • peperoncino
  • olio l’extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Mini bruschetta al pomodoro | Stuzzichini croccanti e saporiti

ti piacerebbe anche:Bruschetta all’uovo farcito l Per un pranzo veloce con una marcia in più

Bruschetta veloce la ricetta con olive capperi tonno e pomodorini secchi. Procedimento

Siamo pronti per iniziare ad assemblare questa ricetta molto fresca e molto gustosa, perché quando si tratta di bruschette possiamo veramente dare spazio alla nostra inventiva e alla nostra fantasia. In questo caso sarà semplicemente necessario prendere un ampio recipiente dentro il quale andremo a mettere tutti gli ingredienti per condire le fette di pane che invece andremo a tostare. Mettiamo, come detto, gli ingredienti tutti all’interno di questa ciotola e mescoliamoli bene. Tagliamo le fette di pane non troppo sottili, spesse circa 1 cm e poniamole sulla graticola ben calda e procediamo a tostarle su ambo i lati.

Come si preparano le bruschette veloci

Prendiamo il nostro composto e andiamo a condire le fette di pane bruschettato e attenzione, prima di procedere all’assembramento delle bruschette irroriamo le fette di pane con olio extravergine di oliva. Per far sì che il gusto diventi ancora più intenso lasciamo che le bruschette si insaporiscano per un po’ prima di servirle. Queste bruschette farlo davvero venire fame perché sono deliziosissime.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

37 minuti ago
  • News

Levissima, Panna, Rocchetta, shock in bottiglia: trovate tracce di PFAS nelle acque minerali più famose

Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…

2 ore ago
  • Contorno

Lascia stare la parmigiana di zucchine, con questa teglia mangiano tutti compreso la suocera e tu ci metti la metà del tempo

Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…

4 ore ago
  • Dolci

Trucco della bottiglia sui panni: ormai non accendo più nemmeno l’asciugatrice

Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…

5 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

7 ore ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

14 ore ago