Bruschette+alla+Cilentana%2C+3+ingredienti+tutto+sapore%3A+le+fai+in+un+attimo+e+porti+il+mare+in+tavola
ricettasprint
/bruschette-alla-cilentana-3-ingredienti-tutto-sapore-le-fai-in-un-attimo-e-porti-il-mare-in-tavola/amp/
Finger Food

Bruschette alla Cilentana, 3 ingredienti tutto sapore: le fai in un attimo e porti il mare in tavola

Non fare le solite bruschette, con quelle ‘alla Cilentana’ porterai in tavola tutta la bontà della terra e del mare con pochissimi ingredienti.

Si avvicinano sempre più le festività e bisogna correre ai ripari: se si vuol spendere poco e fare comunque bella figura, questa ricetta può essere la soluzione per l’antipasto che cercavi.

Bruschette alla Cilentana ricettasprint

Veloce e gustosa, ti consentirà di portare in tavola delle bruschette saporite e colorate, un trionfo di semplicità, ma al tempo stesso di bontà.

Facilissime ed economiche: con queste bruschettine ti garantirai il successo

L’unione tra l’acidità del pomodoro, il gusto caratteristico delle acciughe sott’olio, le olive e gli aromi crea un mix perfetto che si riconosce ed apprezza ad ogni morso.

Potrebbe piacerti anche: Bruschettone al patè di avocado e salmone, per un pranzo light ma completo e nutriente

Ingredienti
500 gr di pane casareccio
300 gr di pomodorini
100 gr di olive nere e verdi
Due spicchi d’aglio
Origano q.b.

10 filetti di acciuga sott’olio
Capperi q.b.
Olio extra vergine q.b.

Preparazione delle bruschette alla Cilentana

Per realizzare queste deliziose bruschette iniziate prendendo il pane e tagliandolo a fette non troppo sottili. Lavate bene i pomodorini, tagliateli a pezzetti e versateli in un recipiente: aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, origano e sale e mescolate bene. Pelate uno degli spicchi d’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo: aggiungetelo ai pomodorini, poi denocciolate le olive e sminuzzatele grossolanamente. Versatele nel recipiente con i pomodorini, poi dissalate i capperi sciacquandoli più volte sotto il getto di acqua corrente e ed uniteli agli altri ingredienti.

Mescolate molto bene e trasferite in frigorifero. Fatto ciò prendete le fette di pane e spennellatele con olio extra vergine d’oliva. Pelate il restante spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e tagliatelo a metà lasciandolo grosso. Strofinatelo sulle fette di pane, poi prendete queste ultime e distribuitele sulla griglia del forno. Tostatele impostando la temperatura del forno a 200 gradi e monitorando la cottura in modo da girarle al momento opportuno: dovranno risultare ben dorate e croccanti su entrambi i lati.

Fatto ciò estraetele e mettetele da parte, facendole raffreddare completamente. E’ giunto il momento di completare la preparazione: l’ideale è farcire il pane nel momento in cui andrete a servire le bruschette, in modo da lasciare ad ogni fetta la sua croccantezza. Prendete i pomodorini, mescolateli bene e distribuiteli sulle bruschette, poi ultimate con i filetti di acciuga ben sgocciolati. Servite le vostre bruschette e gustatele subito, saporite e scenografiche!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago