Un mix tra mare e campagna che porta in tavola sapori italiani delicati ma di sostanza, le bruschette con il polpo su crema di ceci sono una vera bontà
Pratiche e sfiziose, le bruschette con il polpo su crema di ceci sono perfette come antipasto ma anche da servire durante un aperitivo o un buffet. Due sapori che si sposano bene insieme per una ricetta decisamente poco complicata ma molto sostanziosa.
Potrebbe piacerti anche: Panini con gocce di cioccolato senza uova | Soffici e fragranti
Potrebbe piacerti anche: Amatriciana di mare, un primo piatto leggero senza rinunce
Ingredienti:
12 fette di pane casereccio
800 g di polpo già pulito
250 g di ceci secchi
1 carota
Invece dei ceci secchi, potete usare quelli precotti per risparmiare tempo. In quel caso basterà cuocerli per circa 40-45 minuti, raddoppiando però la dose.
Preparazione:
Se avete deciso di usate i ceci secchi, lasciateli in ammollo per almeno 18 ore, cambiando l’acqua più volte. Poi quando è ora di cuocerli, scolateli e metteteli in una pentola con acqua fredda per circa 2 ore e mezza. Ricordatevi di salarli solo quando manca meno di mezz’ora alla fine della cottura.
Una volta pronti, scolate i ceci e passateli nel mixer insieme agli aghi di rosmarino lavati, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un cucchiaio d’olio. Cominciate a frullare e se vi sembra troppo solida la crema, aggiungete 2 o 3 cucchiai di acqua calda. Quando è pronto, lasciate da parte e passate al polpo.
Per la cottura del polpo lavate e pelate la carota, pulite la costa di sedano, pelate e tagliate in quarti la cipolla. Mettete tutto in una pentola alta con acqua fredda e portate ad ebollizione. Sciacquate il polpo, poi tenendolo per la testa immergetelo tre volte nella pentola per far arricciare i tentacoli. A quel punto immergetelo tutto, coprite con un coperchio e lasciatelo andare per un’ora a fiamma medio-bassa.
Potrebbe piacerti anche: Scaloppine al prosciutto e formaggio, il secondo goloso che piace ai bambini
Potrebbe piacerti anche: Bocconcini dolci con crema pasticcera al cioccolato | super gustosissimi
Quando è pronto spegnete e lasciate raffreddare il polpo ancora nella sua acqua in modo da non farlo indurire. Non appena il polpo è raffreddato, scolatelo è tagliate prima la tetsa e poi i tentacoli facendo pezzetti lunghi 2-3 centimetri.
Tostate il pane su una griglia per 5 minuti, oppure in forno a 190° per 7-8 minuti. Non appena è a posto, spalmate su ogni fetta un po’ di crema di ceci, poi qualche pezzetto di polpo, condite con un filo d’olio e un po’ di prezzemolo tritato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…