Bucatini+alla+amatriciana%3A+o+li+utilizzi+per+questa+ricetta+o+lascia+stare%21
ricettasprint
/bucatini-alla-amatriciana-ricetta/amp/
Primo piatto

Bucatini alla amatriciana: o li utilizzi per questa ricetta o lascia stare!

La cucina è fatta anche di tradizione e quindi se non usiamo i bucatini alla amatriciana per questa ricetta non abbiamo capito nulla

Ci sono ricette che possiamo reinventare in chiave moderna e altre che sono intoccabili. Ecco, i bucatini alla amatriciana appartengono a questa seconda categoria: pochi ingredienti, ma precisi e solo quelli.

ricettasprint

In fondo, i bucatini sono l’aspetto meno importante perché possono essere sostituiti dagli spaghetti o dalle linguine. Ma ci servono il guanciale e non la pancetta, il pecorino romano (che è più delicato) e non quello sardo, i pomodori pelati o quelli freschi, il vino bianco e il peperoncino. Stop ed è già abbastanza.

Bucatini alla amatriciana, tutti i passaggi chiave

I bucatini all’amatriciana in estate possono anche essere preparati con il pomodoro fresco. Anzi, è quasi imperativo, per sfruttare tutte le sue proprietà. In questo caso, basterà tuffarli per 30 secondi in un pentolino con acqua bollente, solo per pelarli meglio.

Ingredienti:
400 g di bucatini
350 g di pomodori pelati

150 g di guanciale stagionato
1 cucchiaino di peperoncino
70 g circa di pecorino grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: amatriciana

ricettasprint

Uno dei segreti per un perfetto piatto di bucatini all’amatriciana è l’organizzazione, perché siamo di fronte ad una ricetta che ha passaggi precisi e tempi precisi.
Mentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, prepariamo anche il condimento. Prendiamo il guanciale, puliamolo e tagliamolo a listarelle larghe circa 1 centimetro e non lunghe più di 2, al massimo 3 centimetri.

Prendiamo una padella, meglio se di ferro, e accendiamo il fuoco. Un minuto, poi facciamo scaldare

il guanciale a listarelle: basterà poco perché cominci a fondersi diventando trasparente rilasciando il suo sapore così caratteristico.
Ora è arrivato il momento di fare due cose: aggiungiamo il cucchiaino di peperoncino e poi sfumiamo con il vino bianco ecco. Appena la parte alcolica è evaporata, tiriamo su il guanciale con una pinza oppure un mestolo forato e teniamolo in caldo.

ricettasprint

La padella adesso ci servirà per cucinare i pelati. Schiacciamoli direttamente con le mani, poi saliamoli senza esagerare perché sia il guanciale che il pecorino sono già sapidi. A questo punto se l’acqua bolle, possiamo calare i bucatini.
Lasciamo cuocere il sugo, poi quando la pasta è quasi al dente aggiungiamo il guanciale al pomodoro. Scoliamo la pasta direttamente nella padella, tenendoci un mestolo di acqua di cottura che ci servirà per mantecare bene.

Ultima operazione: spegniamo la padella e lontano dal fuoco aggiungiamo il pecorino, grattugiato al momento. Poi dopo aver assaggiato la salsa, regoliamo con qualche macinata di pepe fresco e il piatto è pronto.
I bucatini all’amatriciana sono pronti: subito in tavola, altrimenti svanisce la magia.
ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

5 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

34 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago