Bucatini+alla+marinara+%7C+Semplice+e+facile+primo+piatto
ricettasprint
/bucatini-marinara-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Bucatini alla marinara | Semplice e facile primo piatto

Un primo piatto gustoso e ricco, ma semplice nella sua preparazione, è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Buonissimo e piacerà senz’altro a tutti a tavola. Cuciniamo insieme i bucatini alla marinara.

Bucatini alla marinara FOTO ricettasprint

Facile da preparare, ma veramente saporiti. Quando abbiamo poco tempo da dedicare ai fornelli, sono davvero il piatto ideale. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Bucatini al ragù di salsiccia | un primo mediterraneo e gustosissimo

leggi anche: Bucatini ricotta e prosciutto cotto | fantastico piatto pronto in 10 minuti

Ingredienti

  • basilico fresco
  • 400 g di pomodorini
  • sale fino
  • 1 spicchio di aglio
  • 150 g di provola affumicata
  • 20 g di capperi
  • pan grattato
  • 320 g di bucatini
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 50 g di olive nere
  • Origano

Bucatini alla marinara: procedimento

Iniziamo a lavare i pomodorini e a tagliarli in 4 parti. In una padella aggiungiamo un filo d’olio e l’aglio e lasciamo rosolare. Quando l’aglio sarà ben dorato, aggiungiamo in padella i pomodorini e cuociamo a fiamma media per 15 minuti.

Bucatini alla marinara FOTO ricettasprint

Laviamo i capperi sotto acqua corrente, togliendo loro tutto il sale, e aggiungiamoli, trascorso il tempo, in padella.

A parte, cuociamo la nostra pasta.

Tagliamo a cubetti la provola e tagliamo a pezzetti le olive. Quando la pasta sarà cotta al dente, scoliamola e aggiungiamola in padella con il loro condimento.  Aggiungiamo, poi, il basilico, l’origano, la provola a pezzetti e le olive e mescoliamo il tutto.

Bucatini alla marinara FOTO ricettasprint

Leggi anche: Bucatini al pomodoro e formaggio | Profumato e super veloce

leggi anche: Bucatini con pan grattato | Piatto pronto in pochi minuti

Prendiamo una pirofila, ungiamo il fondo con dell’olio e versiamo la pasta al suo interno. Livelliamo bene e cospargiamo l’intera superficie con del pangrattato e dell’altro origano. Cuociamo, per 30 minuti, a 180°.

Consigli: in questa ricetta vi abbiamo proposto i bucatini, ma possiamo tranquillamente utilizzare qualsiasi altro formato di pasta. Inoltre, possiamo anche sostituire la provola con i pezzetti di mozzarella.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Faccio ora il plumcake alle mele per la colazione, ma appena sfornato me ne rubo subito un pezzetto

Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso…

4 minuti ago
  • News

Il Natale più green di sempre: tante idee per regali e packaging sostenibili, che fanno la differenza

Questo sarà il Natale più green di sempre, ecco tante idee per regali e packaging…

1 ora ago
  • Dolci

Topo morto nella patatine fritte, clienti del ristoranti costretti alla fuga | Le immagini raccapriccianti

Negli ultimi anni, la cronaca italiana e internazionale ha raccontato episodi sempre più raccapriccianti legati…

2 ore ago
  • Finger Food

Ti bastano 20 minuti per uno strudel salato da favola, è tutta salute

Un'altra proposta facile e pratica da portare a tavola quando siamo a corto di idee:…

3 ore ago
  • Dolci

Vista così sembra una banale torta, ma in realtà è un dolce pannoso e la ricetta è pazzesca!

Questa torta è una vera delizia: la ricetta va ben oltre la tua immaginazione, un…

4 ore ago
  • Primo piatto

Uso il cavolfiore per una zuppa da favola: tranquilla, l’odore non si sente

Spendi meno di 5 euro per preparare una zuppa calda e delicatissima, scoprendo che il…

5 ore ago