Buchteln+%7C+Dall%E2%80%99Alto+Adige%2C+un+dolce+davvero+goloso
ricettasprint
/buchteln-dolce-alto-adige/amp/
Dolci

Buchteln | Dall’Alto Adige, un dolce davvero goloso

Per questo sabato, prepariamo insieme un dolce tipico della cucina dell’Alto Adige. Cuciniamo insieme il buchteln.

Buchteln FOTO ricettasprint

Un dolce tirolese morbido e soffice, ma allo stesso tempo facile da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Brioche bianco e nero | La perfetta colazione dei bambini

Leggi anche: Brioche senza burro con panna | La brioche leggera e golosa

Ingredienti

  • la scorza di 1 limone
  • 350 g di farina
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 40 g di zucchero
  • 40 g di burro fuso
  • 2 uova
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di Rum
  • burro per ungere la pirofila e per spennellare

Buchteln: procedimento

In una ciotola, aggiungiamo zucchero, latte tiepido e lievito. Iniziamo a mescolare e lasciamo, poi, riposare, coperto da pellicola, 15 minuti in forno a 30°.

Buchteln FOTO ricettasprint

A parte, in un’altra ciotola, mescoliamo scorza di limone, vanillina, uova, burro e rum. Aggiungiamo, poi, la farina e un pizzico di sale. Uniamo anche la base lievitante preparata prima. Impastiamo, copriamo con la pellicola anche questa ciotola e lasciamo riposare per 2 ore fino al raddoppio del volume.

Una volta lievitato, riprendiamo l’impasto e lavoriamolo un po’. Stendiamolo sul piano di lavoro con l’aiuto di un mattarello, e ricaviamone (con l’aiuto di un coppapasta) dei dischi di impasto.

Buchteln FOTO ricettasprint

Farciamo questi dischi con della nutella o della confettura a piacere, chiudiamoli come fossero dei sacchettini e sigilliamo per bene il bordo superiore.

Imburriamo ed oliamo una tortiera e poggiamo i sacchetti all’interno con la chiusura rivolta verso il basso. Spennelliamoli con del burro fuso e facciamoli riposare ancora 30 minuti sempre in forno (nella stessa modalità con cui abbiamo fatto riposare la base lievitante).

Trascorso il tempo, cuociamoli per 30 minuti a 180°.

Una volta cotti, spolveriamoli con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Roselline di brioche | Un dolce delicato e bello da vedersi

Leggi anche: Brioche al cioccolato | un dessert perfetto per la prima colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

7 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

9 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

10 ore ago