Come fine pasto, per quest’oggi, vi proponiamo un budino davvero sfizioso. Piacerà a tutti, grandi e piccini. Semplice da preparare e davvero buono. Prepariamo insieme il budino banana e cannella.
Veloce, economico, buono…e da preparare subitissimo. Ingredienti genuini per un sapore davvero al top. Forza: vediamo insieme quali sono gli ingredienti che ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Budino al caramello vegano | Un dessert che piacerà a tutti!
Leggi anche: Budino light al cioccolato e cachi | Un dessert da provare
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Iniziamo a scaldare il latte. A parte, in una ciotola sbattiamo lo zucchero con i tuorli. Uniamo, poi, la vanillina e la farina poco a poco. Aggiungiamo anche il latte e continuiamo a mescolare fino a quando non si saranno tolti tutti i grumi.
Sistemiamo la ciotola con il contenuto su una pentola con dell’acqua e facciamo bollire. Poi spegniamo la fiamma. A parte, mettiamo in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Sbucciamo le banane e tagliamole a pezzetti. Successivamente, mettiamole in un frullatore e mixiamo il tutto. Al composto cotto a bagnomaria uniamo la gelatina e la purea. Mescoliamo bene il tutto.
Leggi anche: Budino alla zucca | Perfetto per un goloso fine pasto autunnale
Leggi anche: Budino con plasmon | Il dolce dedicato ai più piccini
Prendiamo dei bicchieri, versiamo il composto al loro interno, spolveriamo il tutto con la cannella in polvere e mettiamo in frigo a rassodare per almeno 6 ore.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…
La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…
Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…
Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…
Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…