Buona+come+quella+dei+contadini%2C+non+me+ne+privo+nemmeno+in+estate
ricettasprint
/buona-come-quella-dei-contadini-non-me-ne-privo-nemmeno-in-estate/amp/
Primo piatto

Buona come quella dei contadini, non me ne privo nemmeno in estate

Per cominciare nel migliore dei modi il weekend, non c’è niente di meglio di una buona coccola da portare in tavola durante il pranzo, proprio come nel caso della pasta alla contadina.

È una ricetta alla quale sono davvero legata anche da un punto di vista sentimentale: un piatto che mia nonna ha sempre preparato, anche quando ero poco più che una bambina, realizzando ogni volta delle varianti che mi lasciavano letteralmente senza parole.

Pasta del contadino – RicettaSprint

Proprio per questo motivo, conservo un ricettario in cui annoto tutti i suoi suggerimenti, così da poter ricreare quei piatti così buoni, proprio come lei li preparava con tanto amore.

Un esempio perfetto di ciò che intendo è proprio questa versione della pasta alla contadina, talmente gustosa da lasciarti senza fiato.

Pasta alla contadina: la ricetta deliziosa

Mettersi in gioco in cucina è un’attività rilassante, ma è anche un’occasione per dare libero sfogo alla propria creatività. La versione che ti propongo oggi è quella più semplice della pasta alla contadina, perfetta per essere realizzata facilmente e in pochi minuti. Ecco gli ingredienti necessari:

  • 400 grammi di pasta (io ho scelto le orecchiette fresche),
  • 250 grammi di mollica atturrata (cioè abbrustolita in padella),
  • 600 grammi di passata di pomodoro,
  • Sale,
  • Uno spicchio d’aglio,
  • Una cipolla.

Prepariamo insieme la perfetta pasta alla contadina

Iniziamo dalla mollica. Prendi una padella antiaderente, aggiungi un filo d’olio e versa la mollica. Lasciala tostare finché non cambia colore e diventa dorata e croccante. Se necessario, aggiungi un altro po’ d’olio mentre cuoce. Quando sarà pronta, trasferiscila in una ciotola. Nella stessa padella versa ancora un filo d’olio, aggiungi lo spicchio d’aglio e fallo dorare, poi mettilo da parte. A questo punto aggiungi la cipolla tagliata a listarelle e lasciala rosolare bene.

Pasta del contadino – RicettaSprint

Ora è il momento di unire la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe, e lasciare cuocere il sugo a fuoco medio. Nel frattempo, fai cuocere la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

LEGGI ANCHE -> Dieta effetto yo-yo, un nemico da sconfiggere, io ci sono riuscita così

Una volta scolata, versa la pasta nella padella con il sugo e aggiungi la mollica tostata. Mescola bene il tutto per amalgamare i sapori. Servi in tavola ben caldo, con una generosa spolverata di parmigiano (o, se vuoi osare, un pizzico di zucchero per contrastare l’acidità del pomodoro)… e il gioco è fatto!

LEGGI ANCHE -> Barrette ai fiocchi d’avena e banana, da colazione o spuntino, dolci e sane

LEGGI ANCHE -> Pure mio figlio approva: i Kinder delice che preparo io, sono meglio di quelli confezionati, ogni volta se li litiga col papà

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. Solo tre ingredienti e altro che gourmet

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Faccio scorta di queste verdure e preparo la pasta fredda all’ortolana come piace a me: ormai, il mio pranzo estivo preferito

Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…

6 ore ago
  • Finger Food

Quando ho voglia di trattarmi bene a pranzo preparo lo sformato di patate e peperoni al forno: un pasto completo, sono solo 330 k/cal a porzione

Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…

8 ore ago
  • Finger Food

Involtini di melanzane sì, ma in questa variante leggeri così ne mangio anche 2 di fila

Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…

10 ore ago
  • Finger Food

Se certe verdure in casa non le mangia nessuno che problema c’è: preparo un plumcake salato, aggiungo ingredienti sfiziosi e finisce subito

C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…

11 ore ago
  • conserve

Che aperitivo è senza la marmellata di cipolle, impossibile, nella mia dispensa trovi sempre la scorta

La marmellata di cipolle non può mancare a tavola quando si serve l'aperitivo, impossibile rinunciare…

14 ore ago