Partendo da un cestino di fragole mi invento una mousse con il cioccolato da applausi, nessuno si tira indietro
In mezzo ai dolci al cucchiaio, le mousse sono sempre quelle più gettonate. Perché hanno una consistenza morbidosa, perché ci rinfrescano quando serve, perché si preparano facilmente.
Questa in particolare, che parte da un cestino di fragole fresche rimaste in frigo e si allarga su una barretta di cioccolato bianco.
La bellezza di questa mousse alle fragole e cioccolato bianco è che possiamo prepararla tranquillamente il giorno prima e tenerla in frigo. Basta coprirla con della pellicola alimentare e la tiriamo fuori quando ci serve.
Ingredienti:
300 ml di panna senza lattosio
130 g di cioccolato bianco
Apriamo la confezione di panna, ancora fredda di frigo, e ne versiamo metà in un pentolino. Accendiamo a fiamma moderata e facciamo arrivare a bollore. Appena vediamo spuntare le prima bollicine spegniamo e allontaniamo dal fuoco.
Prendiamo il cioccolato, lo tritiamo grossolanamente al coltello e lo versiamo nella panna calda. La rimettiamo suol fuoco e lasciamo andare insieme per altri 5 minuti, mescolando di continuo per avere una crema ben amalgamata.
Non andiamo oltre, basta che il cioccolato sia perfettamente sciolto. Allontaniamo dal fuoco e versiamo in una ciotola. Poi aspettiamo che la crema sia diventata fredda e la mettiamo in freezer a solidificare per 25 minuti.
Passiamo alla crema di fragole. Eliminiamo il picciolo, le laviamo e le tagliamo a dadini piccoli. Le versiamo in un tegame con lo zucchero, accendiamo a fiamma bassa e aspettiamo che arrivi al bollore. Diventerà come una confettura: la togliamo dal fuoco, aspettiamo che diventi fredda e anche in questo caso mettiamo in freezer, ma solo per 15 minuti.
Infine componiamo le coppette o i bicchierini. Sulla base versiamo la crema di cioccolato bianco, poi quella di fragole e ancora mousse di cioccolato bianco. Infine crema di fragole, qualche fogliolina di menta e un paio di fragole fresche tagliate in due. La mousse di fragole e cioccolato bianco è pronta, da servire freddissima.
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…