Buonissima+questa+focaccia+contro+tutte+le+intolleranze%3A+ogni+volta+sparisce+in+pochi+secondi%2C+%C3%A8+morbidissima
ricettasprint
/buonissima-questa-focaccia-contro-tutte-le-intolleranze-ogni-volta-sparisce-in-pochi-secondi-e-morbidissima/amp/
Pizza

Buonissima questa focaccia contro tutte le intolleranze: ogni volta sparisce in pochi secondi, è morbidissima

Il segreto per far mangiare a tutti la focaccia è puntare su ingredienti diversi, senza perdere gusto: questa versione è ideale

Ormai conosciamo bene le intolleranze alimentari, a cominciare dalla celiachia e dalla lotta contro il glutine. Un po’ meno invece l’allergia al nichel, che particolarmente d’estate per chi ne soffre è fastidiosa.

focaccia contro le intolleranze ricettasprint

Nasce così questa focaccia contro tutte le intolleranze: buonissima, morbidissima e anche facile da preparare.

Focaccia contro tutte le intolleranze, ci servono prodotti testati

Cosa ci serve per evitare ogni rischio di contaminazione con il nichel? Basta usare pomodori da coltivazione idroponica, un metodo che si sta diffondendo sempre di più ed evita ogni rischio. Ormai si trovano anche non solo nei negozi o dai produttori specializzati.

Ingredienti:
220 g farina di riso
90 g fecola di patate

2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
150 g yogurt greco senza lattosio
140 g di acqua naturale
60 g olio extravergine d’oliva
8 g sale fino
sale grosso q.b.
Per farcire
70 g olive verdi denocciolate
100 g pomodorini
2 cucchiaini di origano secco

Preparazione passo passo focaccine speciali

focaccia contro le intolleranze ricettasprint

Versiamo in una tazza lo yogurt greco a temperatura ambiente e 20 grammi di acqua naturale, anche questa a temperatura ambiente. Mescoliamo con un cucchiaio fino a creare una crema e teniamo da parte.
Setacciamo in una terrina le polveri, quindi la farina di riso e la fecola di patate con il lievito istantaneo. Quindi aggiungiamo il resto dell’acqua naturale, l’olio extravergine d’oliva e la cremina a base di yogurt greco. Per ultimo uniamo il sale fino.
Mescoliamo tutto utilizzando un cucchiaio fino a quando non si compatta. Poi passiamo direttamente alle mani, per ottenere un composto liscio e cremoso, la base della nostra focaccia morbida per intolleranti.

focaccia contro le intolleranze ricettasprint

Ora prendiamo una teglia bassa rotonda, da 22 o 24 cm , di quelle adatte per le pizze. Ungiamo la base con un filo di olio distribuendolo bene e voi versiamo l’impasto della focaccia. Lo distribuiamo su tutta la superficie e lo livelliamo con il dorso di un cucchiaio oppure la spatola.
Farciamo la focaccia con i pomodorini spuntati, lavati e tagliati in due o in quattro parti. Poi aggiungiamo anche le olive denocciolate e l’origano secco. Completiamo con una presa di sale grosso distribuito sulla superficie.
Preriscaldiamo il forno a 220° per 5 minuti e infiliamo la teglia nel ripiano centrale. Per una cottura ideale serviranno almeno 20 minuti, ma possiamo lasciarla anche 25 se ci piace più dorata in superficie. La focaccia no nichel e no glutine è pronta. La tiriamo fuori e aspettiamo 10 minuti prima di tagliarla a fette. Il sapore è fantastico e nessuno noterà la differenza.

focaccia contro le intolleranze ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

50 minuti ago
  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

1 ora ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

2 ore ago
  • News

Piastrelle della cucina, sceglisene prima di pulire oppure il grasso non andava via

Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mortadella, panatura dorata e via in padella: sono queste le cotolette più sfiziose che abbia mai fatto

Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…

3 ore ago