Vi sto per mostrare una ricetta per una deliziosa cenetta tutta da provare, i Burger di tacchino ripieni ai funghi, un piatto semplicissimo che piacerà davvero a tutti, deliziosa e tenerissima carne di tacchino, insaporita con erbette freschissime che daranno un sapore eccezionale alla carne, sale e pepe, che racchiudono un meraviglioso ripieno di funghi cotti in padella e tanta filante mozzarella, insomma un piatto originale e ricco di sapore, perfetto per una cenetta velocissima, da condividere anche con amici e parenti. Dunque andiamo a vedere nel dettaglio tutti gli ingredienti che ci occorrono e la facilissima preparazione, spiegata passo passo per ottenere un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche: Burger di baccalà | Per un secondo insolito, scegli tu la cottura
Oppure: Hamburger di gamberi salmone affumicato e patate | una gustosa novità
Ingredienti
600 g di macinato di tacchino
Per realizzare i Burger di tacchino ripieni ai funghi, è davvero semplicissimo, iniziate dai funghi, io ho scelto quelli surgelati per velocizzare i tempi, ma voi ovviamente potete optare per quelli freschi, basterà, lavarli per bene con acqua corrente, fino a che l’acqua non risulterà pulitissima, tagliate le basi e riduceteli a tocchetti, nel caso contrario, lasciate i funghi fuori dal congelatore per circa 30 minuti e lasciateli cuocere in entrambi i casi, in una padella con un pò di olio extravergine di oliva per il tempo indicato sulla confezione, oppure all’incirca 20/25 minuti, insaporiteli con sale, pepe e prezzemolo fresco spezzettato grossolanamente, dopodiché, teneteli da parte.
In una ciotola versate il trito di tacchino, aggiungete le erbette fresche sminuzzate finemente, sale e pepe, mescolate un pò, dopodiché formate delle palline più o meno della stessa dimensione e di pari numero, schiacciatele e al centro aggiungete un cucchiaio o due a seconda della dimensione che avete scelto, in più incorporate una generosa quantità di mozzarella tagliata a cubetti, richiudete accuratamente con un altro disco di carne e abbiate cura di sigillare per bene i bordi.
Passate infine alla cottura, potete scegliere di cuocerli in forno preriscaldato a 180 gradi su una teglia rivestita con carta da forno, irrorandoli con un pò di olio extravergine, oppure in padella antiaderente con un filo di olio fino a doratura. Terminata la cottura, serviteli in tavola ancora caldi per poter gustare la mozzarella ancora filante.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…