I burger di merluzzi fritti sono una ricetta sfiziosa a base di pesce aromatizzato con timo e prezzemolo. Sono un’ottima idea per i più piccini. Una volta pronti possono essere serviti in tavola con un’insalatina o con patatine fritte, si può aggiungere anche qualche salsa come la maionese o la salsa yogurt. Vediamo come realizzarli con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe interessarti anche: Bocconcini di Merluzzo Fritti e Dorati, una bontà semplice e sorprendente
Tempo di preparazione 15′
Tempo di cottur 10′
INGREDIENTI per 4 burger di merluzzi
INGREDIENTI per la panatura
INGREDIENTE PER LA FRITTURA
Per realizzare i burger di pesce iniziamo a pulire i filetti di merluzzo: sciacquiamoli sotto acqua corrente, asciughiamoli con carta assorbente, eliminiamo eventuali lische con una pinza da cucina.
Tagliamo il merluzzo a pezzi non troppo grandi e mettiamoli nel mixer e tritiamolo.
In una terrina mettiamo la crema di merluzzo, aggiungiamo il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, il timo e la buccia di limone grattugiata, amalgamiamo bene con una forchetta.
Su un piano da lavoro mettiamo un foglio di carta forno e incominciate a creare il burger di pesce. Distribuiamo il composto di merluzzo all’interno di un coppa pasta del diametro di 7 cm e pressiamolo con il dorso del cucchiaio in modo che il composto assuma la forma del coppa pasta. Sfiliamo il coppa pasta e ritagliamo la carta forno intorno ai burger.
Prepariamo la panatura, in una ciotola sbattiamo le uova con sale e pepe, impaniamo i burger di pesce passandoli prima nella farina successivamente nelle uova ed infine nel pangrattato.
Mettiamo in una padella antiaderente abbondante l’olio di semi di girasole e facciamo riscaldare, appena l’olio sarà caldo, immergiamo i burger di merluzzo aiutandovi con una palettina. Lasciamo cuocete per 5 minuti circa per lato fino a creare la doratura esterna al burger.
I burger di merluzzi fritti sono pronti per essere portati in tavola ben caldi.
Una volta cotti è preferibile consumare subito i burger di pesce.
I burger di pesce si possono cuocere anche in forno statico a 180° per 25-30 minuti oppure in forno ventilato a 160° per circa 20 minuti, se si vuole evitare la frittura.
In alternativa ai filetti di merluzzo, si può scegliere il tonno o il pesce spada.
Potrebbe interessarti anche: Merluzzo impanato in padella, come rendere sfizioso un pesce semplice!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…