Una deliziosa alternativa per la cena di tutta la famiglia: ecco i burger saporiti di melanzane, facilissimi da fare saranno i protagonisti della tua serata.
Nessuno crederà che questi burger siano fatti esclusivamente da verdure, per quanto sono buoni ed anche i bambini ne andranno matti.
Si preparano veramente in un attimo, saranno la soluzione pronta per ogni evenienza anche all’ultimo minuto e ti garantiranno un successo assicurato.
Non sai cosa preparare per cena? Ecco la soluzione pronta per te, ideale anche quando hai delle melanzane in frigorifero e non vuoi usarle sempre come il solito contorno o condimento per la pasta.
Ecco come stupire tutti, questa ricetta sarà il tuo asso nella manica per ogni occasione. Puoi anche realizzarli in formato piccolo e metterli nei panini da buffet: la tua festicciola in casa avrà un tocco in più!
Potrebbe piacerti anche: Melanzane alla poverella farcite alla napoletana, così buone non le hai mai mangiate
Ingredienti
800 gr di melanzane pulite
2 fette di pane raffermo
Uno spicchio d’aglio
110 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo il pane raffermo in acqua fredda pe runa decina di minuti. Fatto ciò scolatelo, strizzatelo bene e mettetelo in un recipiente capiente. Aggiungete il basilico fresco tritato finemente, il parmigiano grattugiato
ed un pizzico di sale e pepe. Tagliate le melanzane a tocchetti, poi pelate uno spicchio d’aglio e privatelo dell’anima centrale.
Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva e l’aglio, fatelo soffriggere un attimo ed aggiungete le melanzane. Regolate di sale e coprite, fate cuocere per un quarto d’ora mescolando spesso a fuoco medio basso.
Spegnete e fatele raffreddare, poi versatele in un mixer ed azionatelo fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versate la purea nel recipiente con gli altri ingredienti e mescolate bene il tutto.
Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicosa aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto lavorabile.
Date forma ai vostri burger e cuoceteli in padella con olio extra vergine d’oliva fino a che risulteranno ben dorati su entrambi i lati: gustateli, buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…