Grazie a questi pancake, sono riuscita a lasciare a bocca aperta mio figlio che me ne chiede sempre il bis, sono vegetali e si prestano perfettamente a ogni tipo di esigenza.
Alcuni anni fa avevo qualche difficoltà a introdurre determinati tipi di verdure nell’alimentazione di mio figlio, motivo per cui mi sono subito messa alla ricerca di ricette che mi potessero aiutare in tal senso, così da rendere la sua alimentazione quotidiana decisamente più ricca.

Alcune delle ricette che hanno permesso di riscuotere un successo in tal senso, quindi, sono rappresentate da questi burger, i quali hanno una base vegetale ma senza ombra di dubbio sono diventati in men che non si dica i preferiti di mio figlio, che mi ha subito chiesto il bis.
Burger vegetali deliziosi, la ricetta a prova di bambino
Se sei alla ricerca di qualche ricetta che ti permetta di aumentare la presenza di verdure nell’alimentazione di tuo figlio, senza alcun dubbio questa che ti sto per suggerire può rappresentare un valido aiuto. Inoltre, è davvero semplice da preparare, in pochi minuti sarà subito pronta per essere portata in tavola. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
- 450 g di zucchine,
- 200 g di ricotta,
- 50 g di formaggio grattugiato,
- 70 g di pangrattato,
- un uovo,
- sale,
- olio.

Ecco come preparare perfetti burger di zucchine
Iniziamo subito prendendo le zucchine che vanno lavate per poi rimuovere le estremità. Tagliamole con l’aiuto di una grattugia, per poi metterle all’interno di una ciotola insieme alla ricotta e all’uovo. Lavoriamo bene gli ingredienti e, fin da subito, aggiungiamo anche il pangrattato per ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Lasciamo riposare l’impasto per circa 10 minuti, in modo tale che la mollica assorba i liquidi della nostra ricetta e sia più maneggevole da lavorare con le mani. Dopodiché, prendiamo un coppapasta dove mettere l’impasto, così da dargli la forma perfetta per i nostri burger.

Infine, non resta che farli cuocere direttamente in padella fino a doratura da entrambi i lati, oppure in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Altro dettaglio molto importante: potete cuocere i nostri burger anche direttamente in friggitrice ad aria, ma in questo caso la temperatura dovrà essere abbassata a 170 gradi e la tempistica sarà di 15, massimo 20 minuti, girandoli sempre a metà cottura.
Trascorso il tempo necessario, i nostri hamburger di zucchine saranno subito pronti per essere serviti in tavola.