Realizzare il burro chiarificato è semplice, anche se il procedimento può sembrare lungo ed elaborato. In realtà basteranno pochi passaggi per ottenere un condimento perfetto ed un alimento ideale per garantire una frittura delicata e saporita, come nel caso della cotoletta alla milanese. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Burro all’aglio, come realizzare un condimento delizioso in pochi passi
Ingredienti
1 kg di burro
Iniziate il procedimento tagliando grossolanamente il burro a pezzi e fondendolo a bagnomaria.
Lasciate cuocere il burro a fuoco dolce senza mescolare finchè la sostanza acquosa e biancastra che comparirà in superficie non sarà completamente evaporata.
A questo punto filtrate il burro con una garza facendo attenzione che la caseina depositata sul fondo non salga in superficie. Per far ciò prelevate con un mestolino piccole quantità di burro e filtratelo conservandolo in vasetti di vetro.
Fatto ciò fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Rassodandosi, assumerà un bel colore giallo paglierino. Conservatelo in frigorifero ed utilizzatelo come condimento per la carne oppure per ottenere fritture delicate e croccanti!
Potrebbe piacerti anche: Pollo e patate al burro all’aglio, un piatto semplice ed appetitoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…