A Natele prendi tutti perla gola con questo primo piatto, busiate con gamberi, impossibile resistere a tanta bontà. Ecco la ricetta sprint da seguire.
I gamberi sono versatili in cucina, si possono preparare tantissime ricette, non solo secondi piatti, ma anche primi, questa ricetta ne è l’esempio. Invece dei soliti spaghetti, abbiamo pensato alle busiate.
Le busiate sono un formato di pasta tipico della zona di trapani, ma si trovano facilmente nei supermercati, se non riesci puoi sempre procedere con l’acquisto on line. Sono davvero speciali, cosa aspetti allora, scopri la ricetta e il tuo Natale e di tutti gli ospiti sarà davvero speciale.
Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo. Non è poi così difficile. Se vuoi puoi arricchire questo piatto con vongole veraci.
Leggi anche: Gnocchi di ricotta e radicchio: un connubio di sapori e profumi unici che conquisterà tutti
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a lavare i gamberi e sgusciamo, oppure li lasci interi alcuni per decorare il piatto. Rimuovi da ogni gambero il filamento nero, lavali più volte sotto acqua corrente e tampona con carta da cucina.
Leggi anche:Minestra saporita di funghi e patate, quel che ci vuole per restare leggeri in una giornata fredda
Prendiamo una padella ampia e antiaderente e metti un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio e lascia rosolare, unisci poi i gamberi, anche quelli con guscio e il vino che deve essere fatto evaporare. Fateli cuocere per pochissimi minuti in una padella, poi unisci anche i pomodori lavati e tagliati.
Leggi anche: Tortellini di Natale: la ricetta di Bruno Barbieri
Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, non appena arriverà ad ebollizione, aggiungiamo il sale e lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato e scoliamo al dente.
Trasferiamo nella padella con il condimento, mantechiamo e aggiungiamo i semi, serviamo nei piatti e gustiamo subito.
Buon Appetito!
Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…
Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…
Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…
Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…
Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…
Scopri la storia dei Sofficini Findus, 50 anni di gusto croccante che hanno accompagnato grandi…