Cachi+e+cioccolato+fondente%2C+un+connubio+goloso+irresistibile+per+tutti
ricettasprint
/cachi-cioccolato-fondente-connubio-goloso-irresistibile/amp/

Cachi e cioccolato fondente, un connubio goloso irresistibile per tutti

Cachi e cioccolato fondente insieme sono strepitosi! Così cucinati, danno vita una marmellata cremosa, gustosa e golosa: insomma, irresistibile. 

Cachi e cioccolato fondente, è grazie a questa accoppiata di ingredienti che potrete preparare una conserva morbida e profumatissima dove la dolcezza del frutto si fonde con il gusto e il profumo eccezionale della cioccolata. Invitante e appetitosa, è impossibile resistere alla tentazione di infilarci un cucchiaino, anche solo per assaggiarla.

Cachi e cioccolato fondente, un connubio goloso irresistibile per tutti

Si tratta, dunque, di una conserva eccezionale e saporitissima che potrete gustare come dessert al cucchiaio alternativo super goloso per un’occasione davvero speciale oppure come condimento per i vostri dolci e dolcetti. Facile e veloce da fare, tutti la possono preparare: anche chi non ha mai fatto una conserva in vita sua.

Cachi e cioccolato fondente ecco come si fa

Cachi e cioccolato fondente per una prelibatezza da leccarsi i baffi! La confettura fatta con questi due ingredienti principali va a ruba in un attimo.

Leggera, cremosa e super gustosa, è talmente buona che nessuno sa dirgli di no!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • forno a microonde
  • un contenitore adatto alla cottura nel forno a microonde
  • barattoli di vetro a chiusura ermetica sterilizzati
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 700 g di zucchero di canna
  • 100 g di cioccolato fondente al 50%
  • 600 g di mele
  • 1 kg di cachi

Chachi e cioccolato fondente, procedimento

Mettete la polpa dei cachi in un contenitore adatto alla cottura nel forno a microonde. Aggiungete le mele sbucciate e tagliate a cubettini e cuocete nel microonde per 15 minuti a 750w. Passato il tempo occorrente, tirate fuori il tutto e frullatelo con un mixer cucina a immersione fino ad avere la consistenza della marmellata desiderata che mescolerete con lo zucchero prima di rimetterlo nel forno per 10 minuti. Ultimata la cottura, mescolate la marmellata di cachi con il cioccolato fondente fino ad avere una conserva uniforme che trasferirete nei barattoli sterilizzati e rimetterli nel microonde dove li cuocerete fino al bollore. Adesso toglieteli da forno, chiudete ogni barattolo con il suo tappo e fateli raffreddare a testa in giù.

Leggi anche: Crocchette di riso con cuore cremoso di zucca, irresistibili e sfiziosi finger food

Leggi anche: Pasta e piselli proprio come quella che preparavano le nonne semplice e genuina

Cachi e cioccolato fondente, un connubio goloso irresistibile per tutti. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Panini alle olive nere: perfetti per arricchire l’antipasto, tutti ne andranno ghiotti

Trascorso il tempo necessario, conservate i barattoli di marmellata in dispensa. Ovviamente, prima di consumarli assicuratevi sempre che il sottovuoto sia venuto bene e che si sia mantenuto adeguatamente nel tempo. In caso contrario, gettate il tutto: in questo caso, infatti, non dovete usare la conserva per nessuna ragione.

Cachi e cioccolato fondente, un connubio goloso irresistibile per tutti. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cachi e cioccolato fondente, un connubio goloso irresistibile per tutti. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

22 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago